Realme GT 8 Pro Aston Martin F1 Edition: design racing e specifiche top

Danny Weber

15:17 10-11-2025

© Realme

Realme GT 8 Pro Aston Martin F1 Edition in Cina: 16 GB/1 TB, design Racing Lime, Snapdragon 8 Elite Gen 5, display 2K 144 Hz, camera 200 MP. Prezzo 5.499 yuan.

Realme ha presentato una versione speciale del suo top di gamma, Realme GT 8 Pro Aston Martin F1 Edition, ora disponibile in Cina. Questa edizione limitata nasce in collaborazione con il team Aston Martin di Formula 1 e unisce le specifiche di punta del GT 8 Pro a un’estetica motorsport esclusiva.

Il telefono arriva in un’unica configurazione con 16 GB di RAM e 1 TB di archiviazione. La scocca è rifinita nel colore Racing Lime, mentre il modulo fotocamera sfoggia una texture in fibra di carbonio e un emblema alato argentato. Il pannello posteriore adotta una curvatura aerodinamica per migliorare la presa. In confezione si trovano un packaging da collezione con accessori a tema, due cover dedicate e una mini auto da corsa.

Per questa edizione, Realme ha personalizzato la Realme UI con animazioni, sfondi e icone esclusivi, effetti di ricarica distintivi e watermark della fotocamera. Accorgimenti che fanno percepire la collaborazione come qualcosa di coerente e curato, non solo una verniciatura speciale.

Nessuna modifica hardware: lo smartphone monta un display AMOLED 2K da 6,79 pollici con refresh rate a 144 Hz e luminosità di picco fino a 7.000 nit. A bordo c’è il chipset Snapdragon 8 Elite Gen 5 e una batteria da 7.000 mAh con ricarica cablata a 120 W e wireless a 50 W.

Il comparto fotografico comprende un sensore principale da 50 MP, un’ultra‑grandangolare da 50 MP e un periscopico da 200 MP con zoom ottico 10x e digitale 120x. I video arrivano fino al 4K a 120 fotogrammi al secondo. In particolare, i numeri dello zoom suonano ambiziosi anche rispetto agli standard dei flagship.

L’edizione limitata costa 5.499 yuan (circa 770 dollari). Il GT 8 Pro è atteso sui mercati globali questo mese, ma resta da vedere se la Aston Martin F1 Edition uscirà anche fuori dalla Cina. Se dovesse rimanere esclusiva, il suo richiamo per i collezionisti non farebbe che crescere.