CPU in crescita nel Q3 2025: fine supporto a Windows 10 spinge gli upgrade

Danny Weber

04:41 12-11-2025

© E. Vartanyan

JPR: nel Q3 2025 le spedizioni di processori crescono. Lo stop a Windows 10 e i requisiti di Windows 11 spingono upgrade di CPU client e server nel mercato PC.

Le spedizioni di processori nel terzo trimestre del 2025 sono tornate a crescere, segnando il terzo aumento consecutivo. Secondo John Peddie Research, le CPU client sono salite del 2,2% rispetto al trimestre precedente, mentre i chip server sono aumentati del 13,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno prima.

I primi due trimestri sono stati insolitamente movimentati per l’incertezza sui dazi statunitensi, ma oggi il motore principale sembra essere lo stop al supporto di Windows 10. Chi punta al passaggio a Windows 11 spesso deve aggiornare l’hardware per soddisfare requisiti di sicurezza più rigidi, come Secure Boot e TPM 2.0. Molti processori datati non superano i controlli di compatibilità, accelerando i cicli di rinnovo dei dispositivi e spingendo la domanda di nuove CPU. I produttori (OEM) rilevano il rialzo nelle proprie spedizioni e si aspettano che lo schema prosegua anche nel prossimo trimestre. È un segnale che le scadenze del supporto software riescono a ridisegnare i tempi di aggiornamento con maggiore efficacia rispetto al rumore sui dazi.

JPR osserva che il mercato dei PC client è cresciuto per tre trimestri di fila, una dinamica atipica, dato che il terzo trimestre è di norma l’unico picco stagionale. Detto questo, gli analisti non prevedono un’accelerazione marcata nel quarto trimestre: la crescita dovrebbe restare moderata e in linea con i livelli attuali. L’aumento del 2,2% risulta già ben sotto il +7,9% registrato nel secondo trimestre, quando le preoccupazioni sui dazi avevano provocato uno strappo più netto. Il passo appare quindi costante più che euforico.

JPR segnala anche una composizione stabile delle spedizioni: i processori desktop e notebook restano su un rapporto di circa 70/30. Un’impostazione che ricalca il terzo trimestre del 2024, benché i notebook abbiano detenuto una quota leggermente maggiore nel secondo trimestre del 2025. Andamento simile anche nel segmento server, in crescita del 2,7% su base trimestrale e del 13,7% su base annua.