Notebook Android con Snapdragon X: cosa cambia con Android 16

Danny Weber

06:34 13-11-2025

© A. Krivonosov

Google e Qualcomm portano Android 16 sui laptop con Snapdragon X: verso notebook Android di Samsung, ASUS e Lenovo. Prospettive, sfide e tempi di lancio.

Android sembra pronto a uscire dai confini di smartphone e tablet. Qualcomm e Google hanno avviato una collaborazione per adattare Android 16 ai portatili basati sui chip Snapdragon X, lo stesso silicio finora rivolto in esclusiva ai dispositivi con Windows 11. Un segnale che la linea di demarcazione tra mobile e PC si fa sempre più sottile.

Un insider con lo pseudonimo Jukanlosreve ha pubblicato screenshot che confermano l’inclusione, nel codice di Android 16, del supporto a un system-on-chip con nome in codice Purwa, parte della serie Snapdragon X. In pratica, si apre la porta a notebook Android “puri” firmati Samsung, ASUS e Lenovo.

Se il progetto andrà avanti, per Samsung potrebbe essere la prima occasione di costruire un ecosistema davvero coerente, paragonabile a quello di Apple, in cui laptop, telefoni, tablet e orologi convivono nello stesso ambiente software. Oggi i dispositivi Galaxy usano Android, ma i laptop dell’azienda restano ancorati a Windows e ChromeOS: una scelta che limita la sincronizzazione profonda e, di conseguenza, l’esperienza d’uso senza soluzione di continuità.

I laptop Android potrebbero spostare gli equilibri del mercato, a patto che Google ottimizzi le app chiave e gli strumenti professionali per un contesto da scrivania. Il calendario degli annunci non è ancora definito, anche se alcuni osservatori del settore ritengono possibile l’arrivo dei primi modelli già nel 2026. Alla fine a contare sarà l’esecuzione: senza software davvero pronto per il desktop, le promesse rischiano di restare teoriche nell’uso quotidiano.