Danny Weber
09:16 13-11-2025
© ASUS
Attiva Xbox Full Screen Experience su Windows 11 con un tool non ufficiale: guida passo‑passo per handheld come ROG Ally e Lenovo Legion Go: avvisi e ripristino.
Gli appassionati hanno trovato il modo di attivare l’Xbox Full Screen Experience su qualunque handheld con Windows 11. Quella che era una chicca esclusiva di ASUS ROG Ally ora si avvia praticamente su qualsiasi dispositivo Windows grazie a uno strumento di terze parti, compresi Lenovo Legion Go e altri PC portatili.
La modalità trasforma Windows in un guscio essenziale pensato per il gaming: supporto completo al controller, minimo carico di Explorer e un’interfaccia che ricalca il menu delle console Xbox. Microsoft puntava a limitarla a pochi modelli selezionati, ma la community del modding ha risposto con l’Xbox Full Screen Experience Tool, sbloccando una funzionalità già presente ma nascosta in Windows 11.
L’app si installa come un normale setup, riconosce automaticamente il tipo di dispositivo (console portatile, laptop o PC) e applica le impostazioni necessarie. Dopo l’installazione serve riavviare, aggiornare Xbox App e Xbox Game Bar, quindi attivare Full Screen Experience nelle impostazioni e impostare Xbox come app Home. L’utilità consente anche di tornare alla configurazione originale, ma gli sviluppatori invitano alla prudenza: modifica parametri di basso livello, un avviso da prendere sul serio.
La corsa a portare un’interfaccia in stile Xbox su qualsiasi macchina ha colpito nel segno tra i possessori di handheld Windows stanchi di attendere un supporto ufficiale. Secondo molti, questo nuovo guscio fa sembrare queste unità molto più vicine a una vera Xbox portatile: un piccolo passo in più verso un ponte più solido tra gli ecosistemi Windows e Xbox.