Danny Weber
13:18 10-09-2025
A. Krivonosov
Apple presenta iPhone Air: 5,6 mm di spessore, chip A19 Pro e prezzo da 999$. Più sottile del Galaxy S25 Edge, autonomia incerta e fotocamera singola.
Apple ha presentato iPhone Air, già definito la mossa più ambiziosa dell’azienda nel 2025. Il nuovo arrivato è più sottile e più accessibile del Samsung Galaxy S25 Edge, e conserva comunque il processore di punta A19 Pro. Lo chassis misura appena 5,6 mm — un record per un iPhone e un soffio in meno rispetto al rivale Samsung più vicino. Anche il prezzo d’esordio lo mette in vantaggio: 999 dollari contro i 1.099 del Galaxy S25 Edge.
Gli analisti sostengono che questa strategia riaccenda lo slancio appannato dopo diverse generazioni di aggiornamenti timidi. Posizionato come sostituto della linea Plus, l’Air punta a chi guarda al cartellino ma non vuole rinunciare alle prestazioni. La mossa sembra voler rinfrescare la gamma alleggerendo l’ingombro senza sacrificare la velocità.
Ci sono però dei compromessi. Una batteria più piccola potrebbe faticare a reggere una giornata di uso intenso, e una singola fotocamera posteriore appare un passo indietro rispetto ai moduli doppi o tripli diffusi altrove. Apple punta sulla calibrazione software e sull’efficienza dell’A19 Pro per compensare questi limiti. Le rinunce non convinceranno tutti, ma le priorità risultano chiare.
A Cupertino, il dispositivo è stato accolto da un applauso deciso. Il blogger Gaurav Chaudhary (Technical Guruji) ha descritto iPhone Air come una categoria del tutto nuova e ha ipotizzato che potrebbe riecheggiare l’impatto del primo MacBook Air, fissando un nuovo riferimento per sottigliezza e prestazioni. Se Apple riuscirà a persuadere gli utenti che la compattezza non va a scapito dell’autonomia, l’Air potrebbe trasformarsi in un successo commerciale e aiutare l’azienda a recuperare leadership in mercati chiave.