iPhone 17 Air contro Galaxy S25 Edge: benchmark, hardware e prospettive

Danny Weber

12:31 11-09-2025

© A. Krivonosov

Confronto tra iPhone 17 Air e Galaxy S25 Edge: benchmark e prestazioni. Apple avanti in single-core, Samsung domina nel multi-core; focus su Exynos 2600.

Apple ha presentato la nuova gamma iPhone 17 e i riflettori si sono subito concentrati su iPhone Air, che molti analisti descrivono come la risposta di Apple al Galaxy S25 Edge. I primi benchmark, però, raffreddano l’entusiasmo: pur nascendo da un’idea simile, il nuovo arrivato di Apple resta dietro all’omologo Samsung.

Lo si vede dai punteggi su Geekbench. In single‑core l’iPhone Air è in vantaggio con 3.674 punti contro i 3.093 del Galaxy S25 Edge. Nei test multi‑core, invece, passa avanti Samsung: 9.802 contro 8.824. Tradotto nell’uso quotidiano, questo sbilanciamento premia l’S25 Edge nei carichi pesanti, nel multitasking e nelle operazioni in background, dove la capacità in più fa la differenza.

Le scelte hardware vanno nella stessa direzione. Galaxy S25 Edge propone uno schermo più ampio, una batteria di maggiore capacità e un comparto fotografico più articolato. Abbinato allo Snapdragon 8 Elite di punta, il suo potenziale d’uso appare più convincente: un pacchetto che non suona bene solo sulla carta, ma lascia presagire meno compromessi nella vita di tutti i giorni.

C’è poi un ulteriore capitolo nella corsa alle prestazioni: anche l’Exynos 2600 è emerso nei test ed è indicato come il possibile cuore della serie Galaxy S26. I suoi punteggi salgono ancora: 3.309 in single‑core e un notevole 11.256 in multi‑core. Un riferimento che mette in prospettiva l’A19 Pro di Apple, visto che i nuovi iPhone registrano valori più contenuti.

Insomma, mentre Apple esplora territori nuovi con iPhone Air, Samsung non solo mantiene la presa sulle performance, ma sembra pronta a stringerla ulteriormente con l’arrivo di Galaxy S26. Al momento, l’inerzia pende dalla parte di Samsung.