iPhone 18 porterà modem C2 con mmWave e chip A20 a 2 nm

Danny Weber

12:47 17-09-2025

© A. Krivonosov

Anticipazioni su iPhone 18: modem C2 con supporto mmWave e chip A20 a 2 nm attesi nel 2026. Più velocità ed efficienza; debutto di un modello pieghevole.

Mentre i clienti aspettano ancora che l’iPhone 17 arrivi sugli scaffali, nel settore circolano già le prime indiscrezioni sulla prossima gamma iPhone 18. Secondo Commercial Times, Apple prepara una spinta tecnologica di peso: nel 2026 i telefoni dovrebbero debuttare con un nuovo modem C2 e con il chip A20 realizzato su un avanzato processo a 2 nanometri. È un passo oltre l’attuale modem C1X, lanciato da poco insieme a iPhone Air e che ha già mostrato un raddoppio della velocità rispetto alla versione precedente.

La novità principale

Il cambiamento più atteso nel modem C2 è il supporto alle mmWave, destinato ad alzare l’asticella della connettività mobile sui dispositivi Apple. Secondo le indiscrezioni, questo modem alimenterà i modelli di punta di iPhone 18 — le versioni standard e Pro — oltre al molto chiacchierato iPhone pieghevole, che potrebbe rivelarsi la grande sorpresa del 2026.

In parallelo, Apple sta preparando un processore M6 per Mac e un chip R2 per il visore Vision Pro — entrambi previsti su processo a 2 nm. La direzione è chiara: spingere sull’efficienza energetica senza rinunciare alle prestazioni. Un cambio di passo che dovrebbe tradursi non solo in maggiore rapidità, ma anche in più ore lontano dalla presa: un aspetto che molti, senza far rumore, apprezzano più dell’ennesimo effetto speciale.

Tirando le somme, iPhone 18 appare meno come un aggiornamento di routine e più come un vero salto tecnologico — soprattutto se Apple deciderà davvero di portare avanti un modello pieghevole.