Danny Weber
18:17 24-09-2025
© Apple
Scopri l’aggiornamento di Apple Music su iOS 26: AutoMix con mix senza stacchi, widget, elementi fissati, Replay integrato e testi tradotti in tempo reale.
Apple Music su iOS 26 riceve il suo aggiornamento più consistente degli ultimi anni. Il sistema introduce una serie di funzioni che rendono l’ascolto più comodo e la gestione della libreria più flessibile.
La novità di punta è AutoMix, che si comporta come un DJ: l’intelligenza artificiale analizza i brani e li fonde senza stacchi, trasformando le singole tracce in un flusso continuo.
Arrivano miglioramenti anche sul fronte visivo: le copertine degli album, animate e a tutto schermo, campeggiano ora sulla schermata di blocco, aggiungendo un tocco di cura e valorizzando il display sempre attivo dell’iPhone.
Per tenere tutto in ordine, è ora possibile fissare in alto fino a sei elementi tra playlist, album o artisti, così ciò che conta davvero resta sempre a portata di mano.
La personalizzazione si estende con tre widget per la schermata Home: due dedicati alle tracce fissate e uno per l’accesso rapido alle stazioni radio di Apple Music. Un dettaglio semplice, ma che velocizza le azioni di tutti i giorni.
Replay, finora confinato al web, è finalmente integrato nell’app. In qualsiasi momento si possono consultare le statistiche di ascolto e un report musicale personalizzato.
Organizzare le raccolte diventa più immediato: con iOS 26 si creano e si modificano le cartelle di playlist direttamente da iPhone o iPad.
Le funzioni legate alla lingua ricevono un’attenzione speciale: i testi si possono tradurre in tempo reale e sono disponibili anche in trascrizione con indicazioni di pronuncia.
Messe insieme, queste novità trasformano Apple Music da semplice lettore a piattaforma più completa, pensata per un’esperienza più profonda e personale.