iOS 26 e Apple Mappe: Liquid Glass, Preferred Routes e i limiti rispetto a Google Maps

Danny Weber

09:50 25-09-2025

© A. Krivonosov

Analisi delle novità di Apple Mappe in iOS 26: Liquid Glass, Preferred Routes e Visited Places. Ancora dietro a Google Maps e Waze, soprattutto in Europa.

Da iOS 26 ci si aspettava il rilancio della sfida di Apple a Google nella navigazione. La realtà è stata più sobria. Nonostante un aggiornamento di sistema di ampio respiro, Mappe di Apple ha ricevuto solo poche novità che gli utenti di Google Maps considerano standard da anni.

La novità di punta è il restyling visivo battezzato “Liquid Glass”, che introduce elementi dell’interfaccia semi-trasparenti. Le reazioni sono state contrastanti: una parte del pubblico lo paragona al design di Windows Vista. Apple ha inoltre aggiunto “Preferred Routes”, uno strumento che riconosce i tragitti abituali e segnala in anticipo le congestioni, e “Visited Places”, che raccoglie lo storico dei luoghi visitati. L’azienda sottolinea che tutta l’elaborazione avviene in locale sul dispositivo.

Eppure l’app continua a sembrare più ingessata rispetto a Google. I dati cartografici arrivano con lentezza, le viste urbane ad alto dettaglio restano disponibili solo in aree selezionate a distanza di anni, e opzioni molto richieste—come la visuale satellitare durante la navigazione passo per passo—mancano all’appello. Lo scenario è noto: il servizio resta dietro a Google Maps e Waze, soprattutto in Europa, dove molti utenti si orientano sulle soluzioni più mature di Google.