Danny Weber
17:42 27-09-2025
© YouTube / The Serial Port
Il team di The Serial Port aggrega 12 modem 56K via Multilink PPP: 668,8 kbit/s e YouTube fluido nel 2025. Esperimento retro tech da record. Dettagli e video.
Il team dietro al canale YouTube The Serial Port ha deciso di verificare se nel 2025 sia ancora possibile guardare YouTube su una linea dial‑up. Per riuscirci, hanno unito dodici classici modem 56K tramite Multilink PPP (MPPP) e hanno toccato i 668,8 kbit/s — con ogni probabilità un primato per questo tipo di collegamento.
L’esperimento è stato condotto su un PC con Windows XP, dotato di schede di espansione per aggiungere porte COM, un gateway VoIP Cisco e dieci linee telefoniche. Dopo numerosi tentativi e parecchie schermaglie con driver e impostazioni, sono riusciti a far lavorare all’unisono tutti e dodici i dispositivi; quel coro inconfondibile di toni del dial‑up è diventato il segnale, finalmente rassicurante, che il puzzle si era incastrato.
La velocità ottenuta è bastata per riprodurre YouTube senza ritardi percepibili: dopo una breve pausa, i video partivano e scorrevano fluidi. Per confronto, sarebbero bastati quattro modem per il 240p alla qualità minima, ma il team voleva capire fin dove si potesse spingere l’MPPP.
I creatori hanno fatto notare di non aver trovato tracce di qualcuno che avesse usato più di quattro modem contemporaneamente e non escludono di aver stabilito un nuovo record. Il risultato mostra che anche la tecnologia datata, se ben messa alla prova, può regalare prove sorprendenti: più un esercizio di divertimento e memoria storica che un’opzione per l’uso quotidiano, con una dose di nostalgia che rende l’impresa curiosamente affascinante.