Danny Weber
16:00 26-08-2025
© Hasselblad
Scopri la nuova Hasselblad X2D II 100C: sensore BSI da 100 MP, AF ibrido con LiDAR, IBIS fino a 10 stop, HDR end-to-end e prezzo più basso del predecessore.
Hasselblad ha presentato la X2D II 100C, erede della X2D 100C che avanza quasi in ogni aspetto chiave. Le novità di spicco includono un sistema di autofocus ibrido con punti a rilevamento di fase e algoritmi guidati dall’IA, uno stabilizzatore sul sensore più potente e il supporto HDR end‑to‑end lungo tutta la catena d’immagine. Nonostante gli aggiornamenti, la fotocamera arriva con un prezzo leggermente inferiore: $7,399 contro gli $8,199 del modello precedente — una scelta insolita e, per un’ammiraglia medio formato, decisamente gradita.
La X2D II 100C adotta un nuovo sensore BSI da 100 megapixel capace di generare file RAW a 16 bit e fino a 15,3 stop di gamma dinamica — un valore che spicca anche nel segmento alto di gamma. Per la prima volta su un corpo Hasselblad è prevista l’elaborazione HDR completa, con una gestione più accurata delle alte luci, la conservazione dei dettagli nelle zone luminose e una resa cromatica più naturale. Gli scatti si possono rivedere direttamente sul display nei formati HDR HEIF e Ultra HDR JPEG.
La stabilizzazione firma un primato di settore: il sistema IBIS a 5 assi è accreditato di fino a 10 stop di compensazione, utile per mantenere nitidi gli scatti a mano libera con tempi più lunghi. Debutta nella serie anche l’autofocus continuo (AF‑C) con supporto LiDAR, che abilita il tracking del soggetto e raffiche fino a 3 fotogrammi al secondo. Per questa linea è un balzo netto, soprattutto se si considera che la prima versione non offriva affatto l’autofocus continuo.
Anche il corpo è stato ripensato. Con un peso di 730 grammi — il 7,5% in meno — la fotocamera punta a un’impugnatura più confortevole, introduce un nuovo touchscreen da 3,6 pollici con luminosità di 1.400 nit e aggiunge un joystick per il controllo di fuoco e menu. Tra i tocchi pratici figurano 1 TB di memoria integrata, uno slot CFexpress Type B e la compatibilità con l’app Phocus Mobile 2 per controllo remoto e fotoritocco. In parallelo alla fotocamera, Hasselblad ha annunciato l’obiettivo XCD 2,8–4 35–100E al prezzo di $4,599, oltre ad accessori come lo zaino Vandra a $469 e filtri da 86 mm. Nel complesso, il pacchetto appare coerente e aggiornato con attenzione ai dettagli.