Xiaomi YU7, il SUV elettrico nato dallo smontaggio della Tesla Model Y

Danny Weber

12:30 30-09-2025

© Xiaomi

Xiaomi svela la YU7: SUV elettrico nato dallo smontaggio della Tesla Model Y. Preordini record ma consegne oltre un anno. Ambizioni e trasparenza di Lei Jun.

Lei Jun, CEO di Xiaomi, ha confermato che per sviluppare il SUV elettrico YU7 l’azienda ha acquistato tre Tesla Model Y e le ha smontate vite per vite, analizzando tutto, dal telaio al software. Questo lavoro di teardown ha permesso agli ingegneri di confrontare le soluzioni di Tesla—considerate da molti un riferimento del settore—con le proprie scelte progettuali. Una mossa che dice molto sulle ambizioni del progetto.

Colpisce la franchezza con cui Lei Jun ha lodato un concorrente: ha definito la Model Y un’auto eccellente e ha aggiunto che chi non volesse attendere la YU7 potrebbe orientarsi su quel modello. Dopo l’apertura dei preordini a giugno, il nuovo crossover ha raccolto oltre 240.000 prenotazioni in sole 24 ore. Un boom che ora si scontra con i vincoli produttivi: le consegne, ha ammesso, potrebbero slittare oltre un anno—un riconoscimento trasparente del fatto che la domanda forte porta anche nuove complicazioni.

Lo smontaggio e l’analisi dei prodotti dei rivali è da tempo una prassi sia nell’automotive sia nell’elettronica di consumo. Xiaomi, però, l’ha trasformata in una dichiarazione d’intenti: scegliendo di mettere a nudo la Tesla, l’azienda si colloca in competizione diretta, e Lei Jun arriva persino a indirizzare i potenziali acquirenti verso altri marchi, tra cui XPeng e Li Auto. Il sottotesto appare pragmatico: prima consolidare la credibilità, anche a costo che qualche vendita prenda un’altra strada.