Danny Weber
19:22 30-09-2025
© Android Headlines
Render trapelati mostrano il Samsung Galaxy S26 Ultra: display OLED M14 6,9 pollici, isola camera 200 MP, Snapdragon 8 Gen 5, 16 GB/1 TB, ricarica 60 W.
I render CAD esclusivi, elaborati da Android Headlines a partire da immagini trapelate, offrono il primo sguardo nitido al prossimo top di gamma di Samsung, il Galaxy S26 Ultra. Lo smartphone appare con un display OLED piatto da 6,9 pollici basato sul pannello M14 di nuova generazione con tecnologia CoE, incorniciato da cornici sottilissime e angoli leggermente arrotondati. La fotocamera anteriore è inserita in un foro centrale nel display; sul lato destro trovano posto i pulsanti fisici, mentre sul bordo inferiore si vedono il carrellino SIM, l’altoparlante, la porta USB‑C e la S Pen.
L’area fotografica cattura subito l’attenzione. Tre lenti sono ora disposte verticalmente su un’isola rialzata che sporge di 4,5 mm, mentre la quarta fotocamera e il flash sono separati. In totale, il sistema comprende una principale da 200 MP, un’ultra‑grandangolare da 50 MP, un periscopico teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 5x e un tele da 10 MP con zoom 3x. Il passaggio all’isola suggerisce un layout più pulito e intenzionale, non una rivoluzione estetica: una scelta che spesso ripaga nell’uso quotidiano.
Sotto la scocca, le indiscrezioni puntano su uno Snapdragon 8 Elite Gen 5 for Galaxy. Le configurazioni dovrebbero spingersi fino a 16 GB di RAM LPDDR5X e fino a 1 TB di archiviazione UFS 4.0/4.1. La batteria da 5.000 mAh sarebbe confermata, mentre la ricarica potrebbe salire a 60 W via cavo e fino a 25 W con lo standard wireless Qi2.2. Al primo avvio il dispositivo sarebbe basato su Android 16 con One UI 8.
Le dimensioni approssimative sarebbero 163,4 x 77,9 x 7,9 mm, o 12,4 mm includendo il modulo fotocamere, per un peso di 217 g. Nel complesso, il Galaxy S26 Ultra non insegue l’effetto sorpresa: punta a una migliore ergonomia, a un display più moderno e a un comparto imaging affinato. Una scelta prudente che privilegia la sostanza rispetto alla vetrina, con l’obiettivo di restare il vero punto di forza della serie.