TSMC avvia la produzione a 2 nm: prezzi, clienti e roadmap

Danny Weber

13:06 27-08-2025

© D. Novikov

TSMC accelera sui 2 nm: wafer a 30.000$, produzione di massa nel 2025 per Apple e Qualcomm. Roadmap N2/N2P/A16, capacità 200.000 wafer/mese entro il 2028.

TSMC, il più grande produttore a contratto di semiconduttori al mondo, inizierà ad aumentare la produzione di processori a 2 nm questo autunno. Secondo l’Economic Daily di Taiwan, l’avvio della produzione di massa è previsto per il quarto trimestre del 2025 e il prezzo di un singolo wafer potrebbe arrivare a 30.000 dollari. Una cifra che lascia intendere un primo blocco di capacità tanto premium quanto contingentato.

Nelle fasi iniziali, sei colossi tecnologici sono destinati a essere i principali clienti: Apple, AMD, Qualcomm, MediaTek, Broadcom e Intel. Apple dovrebbe ricevere quasi la metà dell’output iniziale, una ripartizione che dovrebbe contribuire a stabilizzare la scalata produttiva. Entro il 2027, si aggiungeranno altri clienti, tra cui Amazon Annapurna, Google, Marvell, Bitmain e oltre dieci aziende, preparando una nuova ondata di domanda per la tecnologia a 2 nm.

Per intercettare questo appetito, TSMC sta ampliando la propria impronta industriale. Entro la fine del 2025, gli impianti di Baoshan e Kaohsiung sono pianificati per produrre fino a 50.000 wafer a 2 nm al mese, con un incremento a 100.000 wafer nel 2026. La capacità negli Stati Uniti dovrebbe entrare in funzione in anticipo rispetto al programma e, entro il 2028, la produzione mensile complessiva è attesa a 200.000 wafer. Una tempistica che, per progetti di tale complessità, appare decisamente aggressiva.

Sulla roadmap tecnologica, N2 è solo il punto di partenza. Nel 2026, TSMC prevede di introdurre le versioni potenziate N2P e A16, seguite da A14 nel 2028. Nuove fabbriche a Taiwan e negli Stati Uniti supporteranno questi nodi, un binomio che dovrebbe mantenere TSMC in prima linea nell’industria dei semiconduttori ancora per diversi anni.