Apple introduce caricatori MagSafe con anello in silicone per iPhone 17 esposti

Danny Weber

18:09 08-10-2025

© Apple

Apple aggiorna negli Apple Store i caricatori MagSafe per iPhone 17 con anello in silicone dopo la scratchgate. Meno segni sui demo e Ceramic Shield 2 sul retro

Apple ha iniziato a utilizzare nuovi caricatori MagSafe con un anello in silicone per gli iPhone 17 esposti negli Apple Store. L’accorgimento arriva dopo la cosiddetta “scratchgate”, quando i visitatori hanno notato segni sulle scocche dei nuovi modelli e su iPhone Air direttamente sui tavoli demo. L’azienda ha appurato che quelle imperfezioni erano dovute ai vecchi caricatori MagSafe, che durante un contatto prolungato lasciavano tracce sul retro dei telefoni.

Oggi Apple ha sostituito parte della dotazione in negozio: i caricatori aggiornati montano un anello in silicone esterno che fa da cuscinetto tra il guscio in alluminio dell’accessorio e il vetro sul retro del telefono. Secondo l’azienda, si tratta più di residui che di veri graffi, eliminabili con una semplice pulizia; tuttavia, sui dispositivi da esposizione, soggetti a uso continuo, questo strato aggiuntivo si è rivelato necessario. Una soluzione pratica, che affronta il problema senza complicarlo.

Da notare che il problema ha riguardato non solo la nuova linea iPhone 17 ma anche iPhone 16, benché i modelli più recenti abbiano catalizzato l’attenzione. Resta da capire se l’anello in silicone sia una misura provvisoria in attesa di caricatori realizzati con altri materiali. Per gli utenti comuni, al momento, non emergono lamentele analoghe: nell’uso domestico, gli accessori MagSafe in genere non lasciano tracce. Coerente con il fatto che i telefoni da esposizione affrontano contatti più duri e continuativi rispetto ai dispositivi personali.

Intanto, la famiglia iPhone 17 è più robusta di prima: per la prima volta, il Ceramic Shield 2 protegge non solo il display ma anche il pannello posteriore, aggiungendo un ulteriore scudo contro i graffi. Sulla carta, una garanzia in più per limitare l’usura estetica nell’uso quotidiano.