vivo X300 ufficiale: specifiche, prezzi e novità su fotocamera, display e prestazioni

Danny Weber

22:33 13-10-2025

© vivo

Scopri la serie vivo X300 con Dimensity 9500 e NPU V3+, periscopio 200 MP, display LTPO 120 Hz da 4.500 nit, batteria 6040 mAh 90W/40W. Prezzi da 4.399 yuan.

vivo ha presentato ufficialmente la nuova linea di punta X300, con prezzi a partire da 4.399 yuan (circa 590 dollari). La serie punta su una sequenza di primati nel settore che toccano processori, fotocamere e display, segnale di una strategia che cerca di alzare l’asticella su più fronti.

Il cuore dell’aggiornamento è il MediaTek Dimensity 9500, sviluppato con vivo e affiancato dalla NPU proprietaria V3+ per l’elaborazione avanzata delle immagini. Il comparto fotografico introduce un sensore Samsung HPB da 200 MP insieme a due nuove unità Sony, LYT-828 e LYT-602. Nel modello di punta X300 Pro, la dotazione combina una principale Sony LYT-828 da 50 MP, un’ultra‑grandangolare Samsung da 50 MP e un periscopio Samsung HPB da 200 MP con supporto macro.

L’accento cade sulla fotografia mobile: gli smartphone offrono una modalità film con AI, video 4K a 60 fps su ogni fotocamera, algoritmi di ritratto ampliati e la possibilità di generare più immagini da uno scatto senza perdita di qualità. L’autonomia è affidata a una batteria con anodo al silicio‑carbonio abbinata a tecnologia semisolida. Nel caso di X300, la capacità è di 6.040 mAh con ricarica cablata a 90 W e wireless a 40 W, il tutto in un corpo spesso 7,95 mm e dal peso di 190 g: un equilibrio che colpisce per un top di gamma.

Il display dell’X300 arriva da una linea esclusiva BOE: un pannello LTPO OLED da 6,31 pollici con risoluzione 2640×1216, refresh fino a 120 Hz e picco di luminosità di 4.500 nit. A bordo ci sono anche un corpo in vetro con finitura vellutata, certificazioni IP68/IP69, un motore aptico deciso e un sistema di raffreddamento aggiornato pensato per il gaming, indizi di una cura progettuale che punta all’esperienza d’uso concreta.

La serie esce con OriginOS 6, messo a punto per la velocità: l’avvio delle app richiede appena 72 ms. C’è anche un comodo trucco d’ecosistema: scuotere il telefono per condividere foto in un gruppo senza perdita di qualità, anche tra iPhone e Android. Le vendite in Cina partono da 4.399 yuan per la versione 12+256 GB, mentre la configurazione da 16 GB + 1 TB costa 5.799 yuan. Il messaggio è piuttosto esplicito: prestazioni, imaging e tecnologia del display guidano il racconto; l’attrattiva dipenderà da quanto bene questi elementi di punta sapranno integrarsi nella routine quotidiana.