Surya, il modello IA aperto di IBM e NASA per prevedere i brillamenti solari

Danny Weber

13:55 28-08-2025

© A. Krivonosov

IBM e NASA presentano Surya, modello IA per prevedere brillamenti e tempeste solari fino a 2 ore prima, proteggendo GPS, reti elettriche e telecomunicazioni.

IBM, in collaborazione con la NASA, ha presentato Surya, un modello di IA aperto il cui nome in sanscrito significa “Sole”. Per la prima volta i ricercatori possono analizzare dati ad alta fedeltà sull’attività solare e prevedere come potrebbe incidere sulla Terra e sulle tecnologie in orbita. L’obiettivo è dichiaratamente pratico: mettere al riparo sistemi cruciali come la navigazione GPS, le reti elettriche e le telecomunicazioni dalle conseguenze delle tempeste solari.

I brillamenti solari e le espulsioni di massa coronale possono mettere fuori uso i satelliti, disturbare la navigazione aerea, provocare blackout e mettere in pericolo gli astronauti. Finora le previsioni erano limitate da osservazioni locali. Surya cambia il quadro: è stato addestrato sul più grande dataset del suo genere, nove anni di immagini del Solar Dynamics Observatory della NASA. Si tratta di immagini dieci volte più grandi rispetto ai dataset standard, un volume che ha imposto approcci di elaborazione su misura per gestirle con efficacia.

I test indicano un incremento del 16% nella precisione di classificazione dei brillamenti rispetto ai metodi precedenti. Non meno importante, per la prima volta il modello può generare visualizzazioni previsionali ad alta risoluzione che indicano dove potrebbe verificarsi un brillamento fino a due ore prima. Due ore possono sembrare poche; nell’operatività reale, però, quel margine può fare la differenza.