Autonomia rivoluzionaria: smartphone cinese con batteria da 9.000 mAh al silicio‑carbonio e Snapdragon 8 Elite Gen 5

Danny Weber

14:41 15-10-2025

© A. Krivonosov

Un modello con Snapdragon 8 Gen 5 e batteria al silicio‑carbonio da 9.000 mAh promette autonomia record in un corpo leggero. Scopri come può cambiare il mercato

All’orizzonte potrebbe profilarsi uno smartphone capace di ribaltare le aspettative su quanto a lungo un dispositivo possa funzionare senza ricarica. Secondo l’insider Digital Chat Station, è in sviluppo un modello con chip Snapdragon 8 Elite Gen 5 e una batteria da 9.000 mAh basata su tecnologia al silicio‑carbonio.

Sulla carta, l’accoppiata sfiora l’improbabile: batterie di queste dimensioni in passato imponevano il prezzo di uno chassis pesante e tozzo. La nuova chimica, invece, promette una riserva energetica ampia in un corpo più compatto e leggero; più che a un semplice ritocco, somiglia a una vera revisione del modo in cui gestiamo l’energia.

Il dispositivo sarebbe sviluppato da un marchio cinese, ma non è chiaro se raggiungerà i mercati oltre la Cina. Per dare un riferimento, l’attuale primatista, lo Xiaomi 17 Pro Max, monta una batteria da 7.500 mAh — e persino questa appare modesta accanto al nuovo arrivato.

Le celle al silicio‑carbonio sono considerate il prossimo passo per l’autonomia mobile, capaci di offrire più energia a parità di volume. Se la tecnologia dovesse prendere piede, le ricariche quotidiane potrebbero passare in secondo piano e marchi come Samsung e Apple potrebbero trovarsi a rispondere al ritmo imposto dai produttori cinesi, invece di dettarlo.