Danny Weber
11:09 16-10-2025
© A. Krivonosov
Samsung rinuncia al Galaxy S26 Edge dopo le scarse vendite del S25 Edge: linea chiusa, restano S26 (Pro), S26 Plus e S26 Ultra. Dettagli e timing della conferma
Samsung avrebbe messo da parte il Galaxy S26 Edge. Secondo la testata sudcoreana Newspim, la decisione è legata a vendite del Galaxy S25 Edge inferiori alle attese.
La linea Edge puntava a offrire un top di gamma sottilissimo e leggero, pensato per superare la concorrenza, Apple compresa. L’idea però non ha attecchito: il rapporto indica che dal lancio il Galaxy S25 Edge ha venduto circa 1,3 milioni di unità, mentre altri modelli della famiglia hanno mosso diverse milioni di pezzi. Numeri che suggeriscono come il concept abbia faticato a trovare un pubblico ampio.
Di conseguenza, Samsung chiude la direzione Edge e nella prossima generazione manterrà tre modelli: Galaxy S26 (Pro), S26 Plus e S26 Ultra. La produzione dell’S25 Edge terminerà una volta esaurite le scorte rimaste, e le probabilità di un ritorno del marchio Edge vengono descritte come estremamente ridotte. Una mossa che suona come un reset pragmatico, utile a concentrare gli sforzi su ciò che gli acquirenti stanno effettivamente scegliendo.
Sebbene lo sviluppo del Galaxy S26 Edge fosse stato completato, l’azienda ha deciso di non lanciarlo per puntare su formati più richiesti. La conferma ufficiale è attesa a ridosso della presentazione della serie Galaxy S26: un passo prudente che privilegia una gamma più snella e chiara, invece di aggiungere l’ennesima variante.