Danny Weber
13:12 20-10-2025
© A. Krivonosov
Rumor: tutta la serie Samsung Galaxy S26 adotterà Exynos 2600, lasciando Snapdragon. Prestazioni AI +30%, CPU +15%, GPU +75%; modem separato per efficienza.
Nuovi dettagli sulla prossima gamma di punta Samsung Galaxy S26 sono emersi online — e potrebbero non piacere ai fedelissimi di Snapdragon. Nonostante ci si aspettasse che almeno il Galaxy S26 Ultra conservasse il Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, fonti in Corea del Sud sostengono che ogni modello della serie sarà alimentato dal SoC proprietario Exynos 2600.
Se confermato, sarebbe la prima volta in quattro anni che Samsung rinuncia del tutto a Snapdragon sui suoi top di gamma. Per chi da tempo sceglie soprattutto l’Ultra per spremere ogni briciolo di potenza, la svolta rischia di essere spiazzante. La mossa suona come una scommessa decisa sul silicio di casa, con l’azienda convinta che il nuovo chip possa ribaltare la percezione di Exynos.
Stando ai primi dati, Exynos 2600 mette a segno numeri importanti: supererebbe di sei volte gli ultimi processori Apple nel calcolo legato all’intelligenza artificiale. Inoltre, il chip sarebbe più veloce del 15% nelle attività di CPU, mentre la grafica crescerebbe del 75%. Al confronto con Snapdragon 8 Elite Gen 5, a Exynos vengono attribuiti un vantaggio del 30% nell’AI e del 29% sul fronte grafico. Un divario di sei volte rispetto all’ultimo Apple è destinato a far alzare più di un sopracciglio.
Lo spostamento del modem dedicato fuori dal die principale avrebbe liberato spazio per CPU e GPU, scelta che secondo gli ingegneri ha migliorato l’efficienza energetica complessiva e la stabilità del sistema.
A dirlo saranno i primi test sui dispositivi. Se queste cifre troveranno riscontro, Galaxy S26 potrebbe segnare un punto di svolta nella strategia di Samsung e offrire l’occasione per ricostruire fiducia nel marchio Exynos.