Hacker vendono dati rubati da Discord: 35 milioni di account e 1,8 miliardi di messaggi

Danny Weber

14:24 29-08-2025

© RusPhotoBank

Hacker vendono dati rubati da Discord: 35 milioni di account e 1,8 miliardi di messaggi da 6.000 server. Phishing e furti d’identità: rivedi la privacy.

Sui forum underground è spuntata una nuova montagna di dati trafugati: gruppi di hacker sostengono di mettere in vendita informazioni rubate agli utenti di Discord. Il pacchetto, stando alle descrizioni, conterrebbe circa 1,8 miliardi di messaggi testuali, quasi 207 milioni di registrazioni vocali e dati collegati a circa 35 milioni di account. Numeri che, da soli, bastano a far drizzare le antenne.

Secondo i ricercatori di CyberNews, la violazione abbraccerebbe informazioni provenienti da più di 6.000 server, pubblici e privati. Nel bottino rientrerebbero chat, sessioni vocali, profili personali e dati delle community. I venditori offrirebbero l’accesso completo all’archivio, senza però indicare il prezzo.

Non è la prima volta che Discord finisce nel mirino. Un anno fa la piattaforma ha smantellato l’operazione di spyware Spy.Pet, che raccoglieva dati degli utenti per rivenderli sul mercato nero; all’epoca, l’azienda aveva avvertito che avrebbe portato gli operatori in tribunale. Un precedente che oggi rende la nuova vicenda ancora più delicata.

Al momento da Discord non arrivano comunicazioni ufficiali, mentre gli specialisti segnalano rischi concreti: quel materiale potrebbe alimentare furti d’identità, campagne di phishing e attacchi mirati. In attesa di eventuali aggiornamenti di sicurezza, vale la pena rivedere le impostazioni sulla privacy ed evitare link sospetti. L’assenza di chiarimenti immediati difficilmente rassicura, soprattutto quando in gioco ci sono spazi comunitari.