Danny Weber
11:06 27-10-2025
© A. Krivonosov
Samsung presenta Galaxy Z TriFold: smartphone tri‑fold con schermi 6,5/8/10, Snapdragon 8 Elite, 200 MP. Prezzo 2.800$, produzione limitata e sfida a Huawei.
Samsung sembra pronta a compiere uno dei passi più audaci dai tempi del primo Galaxy Fold, uscito nel 2019. Secondo The Korea Herald, l’azienda intende presentare il suo primo smartphone tri-fold — il Galaxy Z TriFold — questa settimana al vertice APEC 2025 di Gyeongju, in Corea del Sud, in programma dal 31 ottobre al 1º novembre.
Il nuovo top di gamma nasce con l’obiettivo di fondere in un solo prodotto le funzioni di telefono e tablet grazie a tre sezioni pieghevoli. Da chiuso offre uno schermo da 6,5 pollici; completamente aperto arriva a 10 pollici; in mezzo c’è una modalità da 8 pollici che rende il dispositivo particolarmente flessibile per lavoro e intrattenimento. L’idea è puntare sulla versatilità senza trasformare l’esperienza in un compromesso.
Le prime specifiche parlano di un chipset Snapdragon 8 Elite, fino a 16 GB di RAM e tagli di archiviazione fino a 1 TB. La fotocamera principale da 200 MP, affiancata da moduli ultra‑grandangolare e tele, conferma ambizioni da vero flagship.
Il prezzo atteso si aggira intorno ai 2.800 dollari — circa 1.000 in più rispetto al Galaxy Z Fold 7. La produzione, stando alle indiscrezioni, sarà limitata: Samsung preparerebbe tra 50.000 e 200.000 unità per mercati selezionati, tra cui Corea del Sud, Cina ed Emirati Arabi Uniti. Una scelta che suggerisce un lancio misurato, con focus sul posizionamento più che sui volumi.
Il Galaxy Z TriFold arriva anche come risposta alla spinta di Huawei con i suoi tri‑layer Mate XT Ultimate e Mate XTs Ultimate. A differenza di quei modelli, quello di Samsung si piega verso l’interno, una scelta presentata come un modo per migliorare la robustezza strutturale. Un segnale di attenzione alla durabilità, tema sempre sensibile sui pieghevoli.
Gli analisti sostengono che l’azienda stia puntando sul nuovo formato per riaccendere l’interesse verso la linea Galaxy Z, che negli ultimi anni ha visto rallentare le vendite. Tempistiche e posizionamento lasciano intendere una spinta calcolata a rimettere in moto il racconto sui pieghevoli, cercando di spostare l’attenzione dall’esperimento alla maturità del prodotto.