Danny Weber
14:06 27-10-2025
© Retroid
Retroid Pocket 6 con display AMOLED da 5,5 pollici 120 Hz, Snapdragon 8 Gen 2, batteria 6000 mAh e Android 13. Prezzi da 229$. Scopri novità e connessioni.
Retroid ha presentato Pocket 6, nuova console portatile con Android che diventa il dispositivo più capace della gamma. Arriva con un display a 120 Hz, il chip Snapdragon 8 Gen 2, una batteria più capiente e un look rinfrescato che richiama portatili moderni come AYN Odin 2 Mini, segnando un salto chiaro nella linea.
Il Pocket 6 adotta un telaio più arrotondato e aggiunge una fila di tasti funzione sotto lo schermo, affiancati dagli altoparlanti. L’insieme appare più coerente ed ergonomico, un affinamento che fa la differenza nelle sessioni lunghe. Le varianti cromatiche sono sei, tra tinte vivaci e pastello. La croce direzionale è stata riprogettata, mentre i pulsanti ABXY ora sono retroilluminati, un dettaglio pratico per giocare di notte.
Frontalmente c’è un pannello AMOLED da 5,5 pollici con risoluzione 1.920 x 1.080 e refresh a 120 Hz — il doppio rispetto al Pocket 5. Le prestazioni sono affidate allo Snapdragon 8 Gen 2, un netto balzo in avanti rispetto allo Snapdragon 865 del modello precedente. Due le configurazioni: 8 GB di LPDDR5x con 128 GB di storage UFS 3.1, oppure 12 GB di LPDDR5x con 256 GB di UFS 3.1, tagli che coprono bene esigenze diverse senza complicare la scelta.
La batteria cresce a 6.000 mAh e supporta la ricarica rapida a 27 W e la ricarica inversa a 22,5 W. Sul fronte connettività e I/O ci sono USB 3.1 Type‑C con supporto DisplayPort, jack cuffie, slot microSD, Wi‑Fi 7 e Bluetooth 5.3. La console esegue Android 13 con interfaccia di Retroid, un’impostazione che consente anche di collegarla con facilità a uno schermo più grande quando serve.
Il Pocket 6 base (8+128 GB) costa 229 dollari, mentre il modello superiore (12+256 GB) è proposto a 279 dollari. Gli sconti di preorder portano i prezzi rispettivamente a 209 e 259 dollari. L’azienda non ha ancora comunicato la data esatta di apertura dei preordini, con vendite attese nelle prossime settimane.