Danny Weber
18:30 30-10-2025
© RusPhotoBank
Google Maps per Android testa una modalità di risparmio energetico: interfaccia minimale in scala di grigi, attivabile dal tasto accensione e guida vocale.
Google sta testando una nuova opzione di Google Maps pensata per tenere attiva la navigazione proprio quando serve di più — per esempio quando la batteria del telefono è agli sgoccioli. Nella più recente beta dell’app Android è stata individuata una modalità di risparmio energetico sperimentale con un’interfaccia radicalmente semplificata.
Le stringhe di codice suggeriscono che la modalità si possa attivare tramite il tasto di accensione, senza abilitare il Risparmio batteria a livello di sistema. Una volta attiva, lo schermo passa in scala di grigi e quasi tutti gli elementi dell’interfaccia scompaiono: restano la mappa del percorso e lo stretto indispensabile in forma testuale. In basso compare un piccolo avviso che conferma l’attivazione.
La funzione supporta la navigazione a piedi, in auto e in moto. Non è ancora chiaro se arriverà anche ai trasporti pubblici, perché un layout così minimale potrebbe non riuscire a mostrare i numeri delle linee. Le indicazioni vocali restano disponibili, così gli automobilisti possono affidarsi ai prompt audio.
L’idea appare di buon senso per chi si ritrova in movimento con la batteria al lumicino. In questa fase, però, l’implementazione sembra ancora acerba: alcune parti dell’interfaccia scompaiono del tutto, inclusi i nomi delle strade. È verosimile che Google continui a rifinire il concetto prima di integrarlo nella versione stabile di Google Maps.