Smartphone Q3 2025: Omdia segnala +3% nelle spedizioni; Samsung prima, Apple seconda

Danny Weber

11:03 31-10-2025

© A. Krivonosov

Secondo Omdia il mercato smartphone rimbalza nel Q3 2025: spedizioni +3% a 320,1 milioni. Samsung torna prima, Apple seconda; crescita in Africa e APAC.

Secondo la società di ricerca Omdia, il mercato globale degli smartphone è cresciuto del 3% nel terzo trimestre del 2025, raggiungendo 320,1 milioni di unità spedite. È il primo segnale tangibile di rimbalzo dopo un primo semestre fiacco. Samsung ha riconquistato il primo posto, aumentando le spedizioni del 6% su base annua fino a 60,6 milioni, mentre Apple si è piazzata seconda con 56,5 milioni e una crescita annua del 4%.

La svolta è stata sostenuta da una domanda dei consumatori in miglioramento e da catene di fornitura più stabili. All’inizio dell’anno il settore aveva risentito dei cambiamenti nella politica tariffaria statunitense, di vendite retail più deboli e di correzioni degli stock presso i produttori. Nel terzo trimestre l’inerzia si è invertita: Samsung, Apple, Transsion e Honor hanno ciascuna aggiunto oltre due milioni di unità alle proprie spedizioni.

I progressi di Samsung sono stati trainati dai Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7, affiancati dagli economici Galaxy A07 e A17, che hanno trovato riscontro nei mercati asiatici e mediorientali. Apple ha messo a segno risultati solidi grazie alle forti vendite di iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro Max, con una domanda particolarmente vivace in India e nel Sud-Est asiatico. Il fatto che i pieghevoli tengano il passo insieme ai modelli orientati al valore indica che una strategia più ampia sta dando frutti.

Xiaomi ha spedito 43,4 milioni di smartphone, in aumento di appena l’1%. Il rallentamento post-sussidi in Cina è stato in parte compensato dalla crescita in altre regioni. Transsion si è piazzata al quarto posto con 28,6 milioni di unità e un notevole +12%, mentre Vivo ha chiuso i primi cinque con 28,5 milioni, in crescita del 5%. La distribuzione suggerisce un dinamismo sempre più legato alla geografia e alle fasce di prezzo.

La crescita più robusta si è vista in Africa (+25%) e nell’Asia-Pacifico (+5%), dove le spedizioni hanno toccato i livelli più alti dalla fine del 2021. Al contrario, Nord America e Cina si sono contratti. Gli analisti parlano di una polarizzazione del mercato, con un’espansione rapida sia sotto i 100 dollari sia oltre i 700 dollari, mentre i dispositivi di fascia media restano l’anello debole. Omdia avverte inoltre che le persistenti carenze di componenti e l’aumento dei costi di produzione potrebbero spingere verso l’alto i prezzi dei nuovi modelli e frenare la domanda nella fascia di ingresso, un rischio che potrebbe rendere la ripresa disomogenea.