Danny Weber
20:21 04-11-2025
© ITHome
Toyota Walk Me: sedia autonoma a quattro gambe per mobilità ridotta. Sale scale, affronta terreni irregolari, con sensori LiDAR e comandi vocali. Sicura.
Al JapanMobilityShow 2025, Toyota ha presentato una svolta nella mobilità personale: Walk Me, un concept di sedia autonoma che si muove su quattro gambe meccaniche proprio dove i dispositivi a ruote tradizionali si arrendono.
La novità è pensata in modo specifico per persone con mobilità ridotta e interviene quando bisogna salire le scale, affrontare terreni irregolari o entrare in auto. Diversamente dalle carrozzine tradizionali, Walk Me non ha ruote. Si affida a quattro gambe robotiche, ognuna capace di flettersi, sollevarsi e cambiare angolazione in modo indipendente. Un rivestimento morbido nasconde meccanismi e sensori, offrendo un aspetto più accogliente e rassicurante che clinico.
Gli ingegneri di Toyota si sono ispirati agli animali — capre e granchi che si muovono con naturalezza su fondi difficili. Grazie a questo approccio, la sedia non solo procede fluida sulle superfici piane, ma si adatta con sicurezza a pendenze, scalinate e sentieri sconnessi. In salita, le gambe anteriori determinano l’altezza del gradino e tirano la struttura verso l’alto, mentre le posteriori mantengono l’equilibrio e spingono il corpo. Sensori LiDAR e telecamere scandagliano continuamente l’ambiente, aiutando a evitare collisioni e fermando automaticamente il dispositivo quando viene rilevato un ostacolo. La coreografia privilegia con cura la stabilità rispetto all’effetto speciale, scelta che suona naturale per questa categoria.
Walk Me offre un sedile ergonomico che si adatta automaticamente all’utente. Il controllo avviene tramite piccole leve sui braccioli oppure con la voce: basta dire che si vuole andare in cucina o aumentare l’andatura. Un display integrato mostra il livello della batteria e la distanza percorsa. Una ricarica copre un’intera giornata e si effettua da una normale presa domestica. All’occorrenza, la sedia si ripiega in 30 secondi fino alle dimensioni di una piccola valigia, facilitando il trasporto in auto o la sistemazione in casa.
Anche se Walk Me è ancora un prototipo, il debutto in fiera segna un passo significativo per la mobilità robotica intelligente. Toyota punta a rendere il movimento accessibile a tutti, indipendentemente dal paesaggio, dall’architettura o dai limiti fisici. Il dispositivo lascia intravedere un futuro in cui, talvolta, le ruote cederanno il passo a meccanismi intelligenti capaci di camminare quasi come un essere vivente, aprendo un nuovo capitolo nel trasporto personale.