iPhone 18 Pro: Apple testa HIAA per la fotocamera e un ritaglio più piccolo

Danny Weber

08:08 08-11-2025

© E. Vartanyan

Secondo indiscrezioni, Apple testa HIAA per ridurre la fotocamera di iPhone 18 Pro: ritaglio ridotto, Face ID sotto schermo, novità batteria, uscita 2026.

Secondo il leaker cinese Digital Chat Station, Apple sta testando un nuovo metodo di miniaturizzazione della fotocamera che potrebbe ridurre il ritaglio dedicato al sensore frontale sui futuri iPhone 18 Pro.

L’azienda starebbe sperimentando una tecnica di produzione dei display chiamata HIAA (hole-in-active-area), sviluppata da Samsung e da altri. In pratica, la fotocamera viene collocata all’interno dell’area attiva del pannello OLED invece di ritagliare uno spazio aggiuntivo. Il processo sfrutta microforature al laser per creare un’apertura minuscola nella superficie funzionante, riducendo l’oblò della fotocamera al minimo indispensabile.

La stessa fonte in passato aveva indicato che Apple stava valutando HIAA insieme a un Face ID sotto lo schermo e persino l’ipotesi di spostare la selfie camera nell’angolo in alto a sinistra. L’ultima fuga di notizie non chiarisce se iPhone 18 Pro manterrà una Dynamic Island ridimensionata oppure passerà a un elemento fotografico isolato.

Oltre a un ritaglio più contenuto, per iPhone 18 Pro è atteso un obiettivo a diaframma variabile, una sezione trasparente nel vetro ceramico attorno all’area MagSafe e una batteria alloggiata in acciaio, che secondo le indiscrezioni si collegherebbe a un sistema di raffreddamento con camera di vapore. Nel complesso, il quadro punta verso un frontale più pulito e maggior margine termico, senza allontanarsi dall’impostazione a cui Apple ha abituato i suoi utenti.

Quanto alle tempistiche, iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max sono attesi per settembre 2026, insieme a un nuovo iPhone Air e a un iPhone pieghevole. I modelli standard iPhone 18 e iPhone 18e potrebbero seguire in primavera 2027, nell’ambito di una strategia di lancio scaglionata.