DJI Neo 2: mini drone da 151 g con controlli gestuali, 4K e rilevamento ostacoli a 360°
Scopri DJI Neo 2, il drone da 151 g con controlli gestuali, rilevamento ostacoli a 360°, 4K/100fps e ActiveTrack. 19 minuti di volo e 49 GB integrati.
Scopri DJI Neo 2, il drone da 151 g con controlli gestuali, rilevamento ostacoli a 360°, 4K/100fps e ActiveTrack. 19 minuti di volo e 49 GB integrati.
© DJI
DJI presenta Neo 2, un drone compatto pensato per chi cerca leggerezza, praticità e comandi immediati. Con i suoi 151 grammi, è il modello DJI più leggero dotato di rilevamento ostacoli a 360°. Arrivano i controlli gestuali, un ActiveTrack aggiornato e la modalità SelfieShot dedicata agli scatti di tutti i giorni: un chiaro orientamento verso riprese senza complicazioni, più che verso smanettamenti tecnici.
Il corpo integra un piccolo display accanto alla camera che mostra la modalità di ripresa in uso. Il decollo avviene direttamente dal palmo: basta puntare il drone verso di sé e premere il tasto di avvio. Per l’atterraggio, la funzione Return to Palm riporta il velivolo alla mano, un accorgimento che infonde sicurezza, evita manovre superflue e riduce i rischi.
La novità principale riguarda i gesti. Con la mano alzata si può spostare il drone lateralmente o variarne la quota; con due mani, regolare la distanza. L’inclinazione della camera è disponibile anche senza radiocomando. I comandi vocali funzionano tramite smartphone o cuffie Bluetooth, mentre per voli a maggiore raggio il Neo 2 si collega al controller DJI RC N3 con trasmissione video fino a 10 km. Supporta inoltre il controller di movimento DJI e gli occhiali DJI FPV: una varietà di opzioni che riduce gli attriti e rende il pilotaggio più istintivo.
Sul fronte della camera, troviamo un sensore CMOS da 1/2" da 12 MP con obiettivo f/2.2 e una nuova stabilizzazione su 2 assi. Registra video in 4K fino a 100 fotogrammi al secondo e cattura clip verticali a 2.7K per i social. ActiveTrack e SelfieShot inquadrano automaticamente la persona e passano all’istante tra primo piano, figura intera e campo largo. In aree aperte, il drone può seguire il movimento fino a 12 m/s e supporta il tracciamento in otto direzioni, comprese le diagonali, contribuendo a mantenere i soggetti ben composti anche nelle azioni più dinamiche.
Per chi è alle prime armi, non mancano le tutele: visione monoculare a 360°, LiDAR anteriore, sensori a infrarossi sul fondo e paraeliche integrati. Stabilità in hovering e posizionamento sono stati migliorati, rendendo più semplice volare in interni o vicino a edifici e specchi d’acqua. Il risultato è una curva di apprendimento più morbida, senza smorzare il divertimento.
Il Neo 2 vola fino a 19 minuti e offre 49 GB di memoria integrata. I video si trasferiscono all’app DJI Fly via Wi‑Fi fino a 80 MB/s. Il prezzo parte da 239 euro, e la rapidità di trasferimento aiuta a velocizzare i passaggi tra un volo e il successivo.