Steam Machine di Valve: prezzo stimato, specifiche e lancio 2026

Valve ha presentato ufficialmente Steam Machine, una nuova console da salotto basata su architettura PC. L’azienda non ha ancora comunicato data di uscita né prezzo, ma l’insider Moore’s Law Is Dead (MLID) ha fatto i conti sui costi dei componenti, e l’aritmetica fa ben sperare per chi guarda al portafoglio.

Il sistema abbina un processore Zen 4 a una grafica RDNA 3 e memoria DDR5, configurandosi come un PC compatto di fascia base–media. Sul fronte delle prestazioni attese, dovrebbe avvicinarsi a Xbox Series X e PlayStation 5, senza però un salto di potenza clamoroso. Una scelta prudente che, però, apre la strada a un prezzo più amichevole.

Secondo MLID, il costo stimato della distinta base si aggira sui 425 dollari. Per fare un confronto, quello di Steam Deck è attorno ai 298. Valve vende il modello da 256 GB a 399 dollari — circa il 34% sopra i costi — e con lo stesso margine Steam Machine potrebbe attestarsi intorno ai 570 dollari. Considerando eventuali spese aggiuntive, l’insider ipotizza un prezzo finale tra 449 e 600 dollari.

Se Valve dovesse mantenere il cartellino sotto i 600 dollari, per il mercato sarebbe un segnale vero. Negli ultimi anni il PC da gioco economico è quasi scomparso: tra carenze legate al periodo del COVID, sparizione delle GPU low-cost e memoria più cara, gli assemblati abbordabili sono diventati un miraggio. Una Steam Machine dal prezzo competitivo potrebbe restituire un po’ di accessibilità e proporsi come alternativa sensata ai sistemi di fascia alta. Qui il richiamo non è la potenza bruta, ma il rapporto qualità-prezzo: esattamente il punto in cui molti giocatori cercano respiro.

Il prezzo preciso verrà confermato più vicino al lancio, atteso per l’inizio del 2026. Per ora restano i calcoli di un insider, che però lasciano spazio all’idea che una piattaforma da gioco davvero alla portata stia arrivando.