ASUS ROG Matrix RTX 5090 Anniversary Edition: preordini in Europa a 4.099 €, fino a 800 W con BTF e raffreddamento d'élite

ASUS ha aperto i preordini per la ROG Matrix RTX 5090 Anniversary Edition, confermando il lancio in Europa a 4.099 €. È una delle schede grafiche più costose e più rare della generazione Blackwell: nel mondo ne verranno prodotte soltanto 1.000, con un tetto di un’unità per cliente. Fin dall’inizio il modello è stato concepito come pezzo da collezione per build da vetrina e sistemi premium, non come opzione di massa per i gamer; una scelta che punta chiaramente sull’attrattiva dell’esclusività.

L’Anniversary Matrix si basa sulla RTX 5090 Blackwell con 21.760 core CUDA e 32 GB di GDDR7, ma il titolo se lo prende la possibilità di alzare il power limit fino a 800 W quando abbinata al connettore BTF proprietario ad alto carico. Il 12V-2x6 standard si ferma a 600 W, lasciando un margine che invita all’overclock estremo. A sostenerlo c’è un raffreddamento proporzionato all’ambizione: dissipatore sovradimensionato, quattro ventole assiali, camera di vapore, metallo liquido sulla GPU e uno strato di rame nel PCB.

Nel pacchetto rientrano anche gli strumenti di ASUS: Thermal Map, Power Detector+, Memory Defroster e la nuova funzione Level Sense, che monitora l’eventuale flessione della scheda e avvisa se necessario. Secondo l’azienda, questo corredo di raffreddamento riduce la temperatura della GPU di oltre il cinque per cento rispetto a una RTX 5090 tradizionale — un margine non enorme, ma significativo per chi insegue la stabilità sotto carico prolungato.

Anche a questo prezzo, la scheda parla soprattutto a chi costruisce sistemi di fascia altissima e a chi desidera proprio la Anniversary Matrix. L’acquirente medio difficilmente ne avrà bisogno; per i collezionisti, invece, è un’occasione rara per assicurarsi una delle RTX 5090 più riconoscibili sul mercato, un acquisto guidato tanto dall’esclusività quanto dalla potenza bruta.