Acer Nitro a IFA 2025: nuovi V 16, V 16S e desktop 70/50
Acer amplia la gamma Nitro a IFA 2025: V 16, V 16S e desktop 70/50
Acer Nitro a IFA 2025: nuovi V 16, V 16S e desktop 70/50
All'IFA 2025 Acer presenta Nitro V 16 e V 16S con Core i9 e RTX 5070, e i desktop Nitro 70/50 con Ryzen e RTX 50. Specifiche, design e raffreddamento.
2025-09-03T15:26:47+03:00
2025-09-03T15:26:47+03:00
2025-09-03T15:26:47+03:00
All'IFA 2025 Acer ha svelato quattro nuovi ingressi nella famiglia Nitro: due notebook e due PC desktop. La mossa lascia intendere la volontà di allargare l'attrattiva della gamma, offrendo ai giocatori sia macchine portatili sia torri a pieno formato tra cui scegliere.Nitro V 16 e V 16SEntrambi i modelli adottano i nuovi processori Intel Core i9-270H abbinati alla grafica GeForce RTX 5070 Laptop. I display supportano 2560x1600 a 180 Hz. Il raffreddamento si affida a due ventole e quattro condotti d'aria. Il Nitro V 16 punta su un corpo più grande con spessore fino a 24,5 mm, mentre il Nitro V 16S sceglie una scocca in metallo e pesa appena 2,1 kg, restando sotto i 20 mm. La divisione appare sensata: il primo privilegia la solidità, il secondo spinge su un profilo più sottile.Nitro 70 e Nitro 50 desktopNitro 70 è il modello di punta, con supporto a Ryzen 9 9950X3D e GeForce RTX 5090. Arriva con raffreddamento a liquido CycloneX 360 e alimentatore da 1200 W. Nitro 50 è l'opzione più accessibile con un Ryzen 7 8700G e una RTX 5080, oltre a un alimentatore da 850 W. Entrambe le macchine utilizzano lo stesso telaio e il sistema di raffreddamento CycloneX di Acer, che aumenta l'efficienza di dissipazione del calore del 15%. Il posizionamento sembra calcolato: una torre insegue le massime prestazioni, l'altra mantiene l'insieme più abbordabile.ConclusioniLa nuova gamma Nitro sottolinea l'intento di Acer di rafforzare la propria presenza nelle fasce media e alta del mercato gaming. Nitro V punta su mobilità ed equilibrio, mentre Nitro 70 mira alla massima potenza per i titoli più esigenti.
Acer amplia la gamma Nitro a IFA 2025: V 16, V 16S e desktop 70/50
All'IFA 2025 Acer presenta Nitro V 16 e V 16S con Core i9 e RTX 5070, e i desktop Nitro 70/50 con Ryzen e RTX 50. Specifiche, design e raffreddamento.
D.Novikov для Пепелац Ньюс / IFA 2025
All'IFA 2025 Acer ha svelato quattro nuovi ingressi nella famiglia Nitro: due notebook e due PC desktop. La mossa lascia intendere la volontà di allargare l'attrattiva della gamma, offrendo ai giocatori sia macchine portatili sia torri a pieno formato tra cui scegliere.
Nitro V 16 e V 16S
Entrambi i modelli adottano i nuovi processori Intel Core i9-270H abbinati alla grafica GeForce RTX 5070 Laptop. I display supportano 2560x1600 a 180 Hz. Il raffreddamento si affida a due ventole e quattro condotti d'aria. Il Nitro V 16 punta su un corpo più grande con spessore fino a 24,5 mm, mentre il Nitro V 16S sceglie una scocca in metallo e pesa appena 2,1 kg, restando sotto i 20 mm. La divisione appare sensata: il primo privilegia la solidità, il secondo spinge su un profilo più sottile.
Nitro 70 e Nitro 50 desktop
D. Novikov per Pepelac News / IFA 2025
Nitro 70 è il modello di punta, con supporto a Ryzen 9 9950X3D e GeForce RTX 5090. Arriva con raffreddamento a liquido CycloneX 360 e alimentatore da 1200 W. Nitro 50 è l'opzione più accessibile con un Ryzen 7 8700G e una RTX 5080, oltre a un alimentatore da 850 W. Entrambe le macchine utilizzano lo stesso telaio e il sistema di raffreddamento CycloneX di Acer, che aumenta l'efficienza di dissipazione del calore del 15%. Il posizionamento sembra calcolato: una torre insegue le massime prestazioni, l'altra mantiene l'insieme più abbordabile.
Conclusioni
La nuova gamma Nitro sottolinea l'intento di Acer di rafforzare la propria presenza nelle fasce media e alta del mercato gaming. Nitro V punta su mobilità ed equilibrio, mentre Nitro 70 mira alla massima potenza per i titoli più esigenti.