Galaxy S26: Exynos 2600 per S26 e S26+, Snapdragon 8 Elite Gen 5 per Ultra
Samsung prepara la serie Galaxy S26: Exynos 2600 per S26 e S26+, Snapdragon 8 Elite Gen 5 per Ultra. Prezzi trattati per ridurre i costi senza compromessi.
Samsung prepara la serie Galaxy S26: Exynos 2600 per S26 e S26+, Snapdragon 8 Elite Gen 5 per Ultra. Prezzi trattati per ridurre i costi senza compromessi.
© A. Krivonosov
Samsung si prepara alla gamma Galaxy S26, che comprenderà Galaxy S26, S26+ e S26 Ultra. Nella maggior parte dei Paesi, i primi due modelli sono attesi con il chip Exynos 2600, mentre in altre aree dovrebbero arrivare con lo Snapdragon 8 Elite Gen 5. Il Galaxy S26 Ultra, invece, sembra destinato a montare Snapdragon a livello globale.
Secondo Chosen Biz, la divisione MX di Samsung starebbe negoziando con Samsung System LSI per ottenere l’Exynos 2600 a un prezzo inferiore di 20–30 dollari rispetto allo Snapdragon 8 Elite Gen 5. Questo potrebbe alleggerire i costi di produzione dei modelli basati su Exynos, anche se non c’è alcuna garanzia che il risparmio si traduca nel prezzo al dettaglio.
I costi dei componenti in crescita, infatti, frenano qualsiasi taglio di listino troppo spinto. Allo stesso tempo, un Exynos 2600 più conveniente non suggerisce un passo indietro sulla qualità: Samsung System LSI potrebbe proporre un prezzo aggressivo per riportare i propri processori al centro dell’offerta e migliorare la redditività dell’azienda.
In definitiva, portare l’Exynos 2600 sulla serie Galaxy S26 appare come una scelta pragmatica e di strategia industriale: ridurre la distinta base senza incidere troppo sulle prestazioni. Un equilibrio che, nel contesto attuale, ha più di una ragione d’essere.