Sharp a IFA 2025: TV MiniLED, giradischi, TiVo OS ed e‑bike
Sharp a IFA 2025: audio, smart TV con TiVo OS, e‑bike e TV MicroLED
Sharp a IFA 2025: TV MiniLED, giradischi, TiVo OS ed e‑bike
All’IFA 2025 Sharp presenta nuovi giradischi Bluetooth RP‑TT100, TV MiniLED con TiVo OS, concept e‑bike e un TV MicroLED da 136 pollici sotto i 30.000 €.
2025-09-04T12:28:13+03:00
2025-09-04T12:28:13+03:00
2025-09-04T12:28:13+03:00
All’IFA 2025 dedicato all’elettronica di consumo, Sharp ha svelato una gamma che abbraccia tutto: dall’audio e dai giradischi alle smart TV, fino alle e‑bike. Il messaggio è chiaro: avvicinare la tecnologia giapponese al pubblico mainstream senza smussare la sua vena innovativa.Audio e vinileSharp torna al vinile con il giradischi Bluetooth RP‑TT100 completamente automatico (199 €), dotato di braccio a controllo automatico, testina Audio Technica e uscita USB‑C per la registrazione. La proposta audio si completa con il sistema Sharp Q, premiato EISA 2025–2026, e sei nuove soundbar con Dolby Atmos e DTS Virtual:X. L’abbinata tra Bluetooth e USB‑C convince: non è un ammiccamento nostalgico, ma un modo concreto di adattarsi a come si ascolta oggi.Televisori e TiVo OSLa linea MiniLED si amplia con le serie JP7000, JT8000 e JQ8000, che arrivano fino a 75 pollici, pannelli a 144 Hz e audio Harman/Kardon. Sharp mette l’accento su TiVo OS, operativo in oltre 40 Paesi con supporto a 16 lingue, più di 50 servizi di streaming e milioni di utenti attivi. Puntare su TiVo OS sembra una mossa per semplificare la scelta e rendere l’esperienza di visione coerente tra i diversi mercati.Mobilità e MicroLEDNella e‑mobility, Sharp ha mostrato nuovi concept di e‑bike — tra cui modelli in stile SUV, micro‑bike e tricicli — con arrivo previsto entro il 2026. Sul fronte dei display, l’azienda ha presentato un TV MicroLED da 136 pollici a meno di 30.000 €, affiancato da soluzioni per il décor video d’interni. Un prezzo sotto i 30.000 € per 136 pollici porta il MicroLED a tiro dei salotti di fascia alta, pur restando nel territorio premium.
Sharp, IFA 2025, giradischi Bluetooth RP‑TT100, TV MiniLED JP7000 JT8000 JQ8000, TiVo OS, soundbar Dolby Atmos, DTS Virtual:X, Harman Kardon, TV MicroLED 136 pollici, e‑bike
2025
Danny Weber
news
Sharp a IFA 2025: audio, smart TV con TiVo OS, e‑bike e TV MicroLED
All’IFA 2025 Sharp presenta nuovi giradischi Bluetooth RP‑TT100, TV MiniLED con TiVo OS, concept e‑bike e un TV MicroLED da 136 pollici sotto i 30.000 €.
D.Novikov для Пепелац Ньюс / IFA 2025
All’IFA 2025 dedicato all’elettronica di consumo, Sharp ha svelato una gamma che abbraccia tutto: dall’audio e dai giradischi alle smart TV, fino alle e‑bike. Il messaggio è chiaro: avvicinare la tecnologia giapponese al pubblico mainstream senza smussare la sua vena innovativa.
Audio e vinile
D.Novikov для Пепелац Ньюс / IFA 2025
Sharp torna al vinile con il giradischi Bluetooth RP‑TT100 completamente automatico (199 €), dotato di braccio a controllo automatico, testina Audio Technica e uscita USB‑C per la registrazione. La proposta audio si completa con il sistema Sharp Q, premiato EISA 2025–2026, e sei nuove soundbar con Dolby Atmos e DTS Virtual:X. L’abbinata tra Bluetooth e USB‑C convince: non è un ammiccamento nostalgico, ma un modo concreto di adattarsi a come si ascolta oggi.
Televisori e TiVo OS
D.Novikov для Пепелац Ньюс / IFA 2025
La linea MiniLED si amplia con le serie JP7000, JT8000 e JQ8000, che arrivano fino a 75 pollici, pannelli a 144 Hz e audio Harman/Kardon. Sharp mette l’accento su TiVo OS, operativo in oltre 40 Paesi con supporto a 16 lingue, più di 50 servizi di streaming e milioni di utenti attivi. Puntare su TiVo OS sembra una mossa per semplificare la scelta e rendere l’esperienza di visione coerente tra i diversi mercati.
Mobilità e MicroLED
Nella e‑mobility, Sharp ha mostrato nuovi concept di e‑bike — tra cui modelli in stile SUV, micro‑bike e tricicli — con arrivo previsto entro il 2026. Sul fronte dei display, l’azienda ha presentato un TV MicroLED da 136 pollici a meno di 30.000 €, affiancato da soluzioni per il décor video d’interni. Un prezzo sotto i 30.000 € per 136 pollici porta il MicroLED a tiro dei salotti di fascia alta, pur restando nel territorio premium.