Anello smart Luna 2.0 con LifeOS: funzioni, prezzi e uscita

All’IFA 2025, Luna ha presentato la versione globale del suo anello smart di seconda generazione. La novità di punta è LifeOS, un sistema operativo che trasforma i dati biometrici in suggerimenti adattivi in tempo reale. Tiene conto dei ritmi circadiani, delle abitudini, dello stress e persino del contesto delle azioni quotidiane per aiutare gli utenti a mantenere l’equilibrio e a raggiungere prestazioni al top. La scommessa è evidente: l’orientamento conta quanto i numeri grezzi.

Luna
nononsensepr.co.uk

Tra le funzioni chiave ci sono un’analisi avanzata del sonno che considera fasi e respirazione, l’assistente Luna AI 2.0 con consigli personalizzati, un monitoraggio dell’attività molto granulare e indicatori di recupero. L’anello supporta il tracciamento della fertilità, rileva lo stress attraverso variazioni della frequenza cardiaca e della temperatura e aiuta a modulare il carico di allenamento. Sulla carta, questo mix punta a rendere l’anello più un coach che un semplice registratore.

Luna 2.0 arriva fino a 21 giorni di autonomia con una ricarica. Il pacchetto con custodia a ricarica rapida costa 329 dollari, mentre la versione base è proposta a 300 dollari. I preordini sono arrivati da utenti in oltre 70 Paesi e le vendite in Europa inizieranno su Amazon il prossimo mese.