ASUS ProArt GeForce RTX 5080 OC: GPU Blackwell per creator con 16 GB GDDR7 e USB-C

ASUS ha presentato la ProArt GeForce RTX 5080 OC Edition, già in vendita in Europa a 1659 euro. Basata sull’architettura Blackwell di NVIDIA, punta a creator e appassionati PC attenti tanto alle prestazioni quanto all’impatto visivo. La scelta estetica manda un messaggio chiaro: finitura effetto legno laminato e illuminazione Aura Sync misurata, per un hardware che sembra pensato per stare in vista, non nascosto sotto la scrivania.

Sia la ProArt RTX 5080 sia la sorella più compatta, la RTX 5070 Ti, offrono 16 GB di memoria GDDR7, un margine comodo per grafica, rendering e i giochi moderni.

Nonostante il profilo sottile, il raffreddamento non va al risparmio: dissipatore da 2,5 slot con camera di vapore, pad termico a cambiamento di fase e tre ventole Axial‑tech. Una configurazione che lascia intendere l’obiettivo di mantenere le temperature sotto controllo senza l’ingombro che spesso accompagna i dissipatori di fascia alta.

C’è poi una porta USB Type‑C con funzionalità DisplayPort: una soluzione utile a chi sviluppa, perché permette di collegare monitor portatili e persino mettere in cascata più schermi senza cavi aggiuntivi. La compatibilità con le schede madri ASUS ProArt, come la X870E‑Creator WiFi, rende la scheda particolarmente pratica per l’uso professionale: proprio quel tipo di comodità quotidiana che spesso pesa più del tentativo di spremere qualche megahertz in più.