iPhone 17 Air: design ultrasottile, A19 Pro e singola fotocamera 48 MP

Il nuovo iPhone 17 Air è difficile da ignorare. Il dispositivo arriva con un corpo ultrasottile da 5,6 mm, mentre la sporgenza della fotocamera appare più grande rispetto a qualsiasi dispositivo cinese. A differenza del suo rivale diretto, Galaxy S25 Edge, iPhone 17 Air resta su una singola fotocamera da 48 MP. La protezione contro i danni fisici è stata inoltre rafforzata rispetto ai modelli dello scorso anno, complice l’uso del titanio.

Sotto la scocca c’è il chip di punta A19 Pro, che, stando ad Apple, garantisce prestazioni superiori ai predecessori, con progressi sia per la GPU sia per la NPU. L’azienda ha perfino paragonato le sue capacità a quelle di un MacBook Pro: un riferimento ambizioso che lascia intuire l’area di gioco a cui mira il dispositivo. Questa piattaforma apre anche la strada a Wi‑Fi 7 e Bluetooth 6.

C’è però un compromesso: iPhone 17 Air offre la capacità di batteria più piccola della gamma. Secondo i rappresentanti Apple, può durare fino a un giorno, senza cifre più precise. Per attenuare il limite, Apple sta rilasciando un power bank dedicato compatibile con MagSafe. Il telefono sarà venduto in tutto il mondo solo con supporto eSIM e arriva in nero o bianco; per cambiare stile, l’azienda suggerisce di fare affidamento sulle custodie con il proprio marchio. La scelta della singola fotocamera sembra voluta: hardware più essenziale e maggiore affidamento sull’elaborazione, più che sulla conta delle lenti.

Il prezzo di iPhone 17 Air è di 999 dollari.