Yamaha YH-C3000 e YH-4000: cuffie hi-fi giapponesi con driver Armodynamic e ortodinamici

Yamaha amplia la sua proposta per audiofili con due nuove cuffie—YH-C3000 e YH-4000—entrambe realizzate in Giappone e ispirate alla ammiraglia YH-5000SE.

La YH-C3000 è un modello chiuso dal prezzo di 1.699 dollari. Debutta nuovi driver Armodynamic con diaframma a tre strati di carta, resina e ZYLON, lo stesso materiale impiegato nei diffusori di punta di Yamaha. I padiglioni in faggio—il medesimo legno usato per i pianoforti della casa—promettono un suono naturale ed equilibrato; una scelta che suona come un discreto richiamo alle radici acustiche del marchio.

La YH-4000 è una cuffia aperta proposta a 2.499 dollari. Eredita dalla YH-5000SE i driver ortodinamici e lo chassis in magnesio ultraleggero, ma arriva con una messa a punto diversa: più reattiva, più trasparente, più naturale. Rimuovendo alcuni elementi fonoassorbenti, il peso scende a 320 grammi, collocandola tra le più leggere della categoria—un segnale chiaro a favore del comfort nelle lunghe sessioni d’ascolto.

Entrambi i modelli includono pad in memory foam e un sistema di regolazione della calzata. La YH-C3000 copre da 5 Hz a 55 kHz con un’impedenza di 34 ohm. La produzione è affidata allo stabilimento Yamaha di Kakegawa, lo stesso in cui nascono i leggendari pianoforti gran coda del marchio—un pedigree raro per una scheda tecnica di cuffie.

In sostanza, Yamaha propone alternative più abbordabili—per gli standard dell’alta gamma—alla YH-5000SE, preservando materiali di vertice e un approccio distintivo al suono. Una mossa ponderata, che mantiene intatta l’identità del brand e allarga con misura il pubblico di riferimento.