iPhone 17 Pro, graffi già negli store: colpa di MagSafe o dell’alluminio?
Nei negozi cinesi, iPhone 17 Pro mostra graffi su schermo e cornici. Tra MagSafe e ritorno all’alluminio, gli esperti spiegano le possibili cause vs titanio.
Nei negozi cinesi, iPhone 17 Pro mostra graffi su schermo e cornici. Tra MagSafe e ritorno all’alluminio, gli esperti spiegano le possibili cause vs titanio.
© E. Vartanyan
Le vendite dell’iPhone 17 sono partite oggi e i modelli Pro sono finiti subito al centro delle discussioni. Sugli scaffali degli Apple Store in Cina, i visitatori hanno notato numerosi graffi sui display e sulle cornici di iPhone 17 Pro e Pro Max. I segni risultano particolarmente visibili attorno al modulo fotografico e lungo il bordo inferiore. Un argomento in tendenza, secondo cui lo schermo dell’iPhone 17 Pro, a display spento, sembrerebbe costellato di graffi, ha già raccolto quasi 18 milioni di visualizzazioni, mentre i blogger continuano a pubblicare foto delle imperfezioni.
Il personale dei negozi ha fornito una spiegazione senza fronzoli: la colpa sarebbe delle basi di ricarica MagSafe usate per i modelli in esposizione. Una versione che appare fin troppo lineare, soprattutto perché segni simili non erano una presenza abituale su schermi o scocche degli iPhone precedenti, e questo non può che alimentare lo scetticismo.
Secondo gli esperti, la causa più probabile è il cambio di materiali. La linea iPhone 15 Pro impiegava il titanio; quest’anno Apple è tornata a una lega di alluminio, più leggera e facile da lavorare, ma meno resistente ai graffi. A rendere il contrasto ancora più netto, il più accessibile iPhone Air mantiene la scocca in titanio e potrebbe rivelarsi più robusto dei costosi modelli Pro. Per dispositivi che occupano il vertice della gamma, è un confronto difficile da ignorare.