Recensione Infinix HOT 60 Pro+: smartphone ultrasottile con AMOLED 144 Hz

Infinix HOT 60 Pro+ è il nuovo flagship della linea HOT. Si fa notare subito per un mix raro di scocca ultrasottile, display AMOLED a elevato refresh e una dotazione di funzioni intelligenti e orientate al futuro. Il dispositivo guarda con evidenza a un pubblico giovane e creativo, attento allo stile, al design contemporaneo e alla tecnologia.

Design e display

La cifra che spicca è lo spessore di 5,95 mm, che rende l’HOT 60 Pro+ uno degli smartphone più sottili in circolazione. Pesa appena 155 grammi, resta comodo anche nelle sessioni prolungate e in tasca quasi non si sente. Il rovescio della medaglia è l’impugnatura: serve un po’ di abitudine, perché il telefono dà l’idea di voler scivolare via. La cover in dotazione aiuta, anche se rimuoverla non è immediato: è in plastica rigida trasparente e protegge gli elementi chiave del telefono.

Infinix HOT 60 Pro+
© A. Krivonosov

Davanti c’è un pannello AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione 1.5K e refresh a 144 Hz. La luminosità di picco raggiunge 4.500 nit, quindi la leggibilità alla luce diretta del sole non è un problema. Il display copre il 93,4% del frontale, mentre il supporto al 100% DCI‑P3 offre tonalità ricche e colori accurati. Un sistema di dimming PWM a 2.304 Hz riduce l’affaticamento degli occhi a bassa luminosità, e il Corning Gorilla Glass 7i aggiunge tranquillità. In confezione c’è anche una pellicola con bordi curvi che si adatta bene allo schermo.

Prestazioni e memoria

Il telefono è basato sul nuovo MediaTek Helio G200 a 6 nm, con 2 core Cortex‑A76 a 2,2 GHz e 6 core Cortex‑A55 a 2,0 GHz. La grafica è affidata alla GPU Mali‑G57 MC2. Nei benchmark, l’HOT 60 Pro+ si aggira intorno ai 450.000 punti in AnTuTu. È più che sufficiente per l’uso quotidiano; si gioca anche ai titoli moderni, ma non aspettatevi una fluidità impeccabile.

Infinix HOT 60 Pro+
© A. Krivonosov

Ci sono 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, con espansione della RAM virtuale fino a 16 GB per il multitasking pesante. Le memorie sono UFS 2.2 e LPDDR4X. Lo spazio si può estendere tramite microSD fino a 2 TB, un vantaggio raro in questa fascia.

Fotocamere e riprese

La fotocamera principale si basa su un sensore Sony IMX882 da 50 MP con apertura f/1.79 e campo visivo di 81°. Supporta l’autofocus, un doppio flash LED e un’elaborazione delle immagini intelligente. Davanti, la fotocamera è da 13 MP con un FOV di 90°.

La registrazione video arriva fino al 2K a 60 fps. Lo scatto è aiutato dall’elaborazione in RAW, che incrementa il dettaglio, e da AI Eraser 2.0 per rimuovere oggetti indesiderati dalle foto. Presente anche uno strumento che aiuta a rifinire la composizione.

Infinix HOT 60 Pro+
© A. Krivonosov

L’app Fotocamera non ispira fiducia: il telefono esita sia all’avvio sia durante l’uso, e l’anteprima live sembra rimanere indietro quando si muove il dispositivo. Un comportamento tipico di alcuni modelli economici in scarsa luce, che qui però emerge anche con buona illuminazione.

Autonomia e ricarica

Nonostante il telaio sottile, l’HOT 60 Pro+ ospita una batteria da 5.160 mAh. Supporta la ricarica rapida a 45 W che può portare la batteria dall’1% al 50% in 23 minuti in modalità Hyper. Il produttore dichiara fino a 1.800 cicli di ricarica mantenendo almeno l’80% della capacità nell’arco di cinque anni. Un avanzato sistema di raffreddamento VC aiuta a tenere il telefono stabile sotto carico.

Infinix HOT 60 Pro+
© A. Krivonosov

All’atto pratico, il telefono copre senza problemi una giornata intera e, se non lo si usa ininterrottamente, anche di più—un risultato notevole considerando quanto è sottile.

Software

L’HOT 60 Pro+ gira su XOS 15 con un look rinnovato e nuovi strumenti. Con un tocco si può attivare la traduzione in tempo reale delle chiamate, ottenere brevi riassunti da pagine web, documenti e audio, e trovare rapidamente le foto tramite parole chiave.

Always‑On Display porta le informazioni essenziali sullo schermo senza sbloccare. C’è l’NFC per pagamenti contactless e trasferimento dati. Il lettore d’impronte integrato nel display è di tipo ottico.

Verdetto

Infinix HOT 60 Pro+ è uno smartphone completo che sposa un corpo ultrasottile con un moderno display AMOLED. Tra gli highlight spiccano lo schermo a 144 Hz, la batteria capiente con ricarica veloce, gli strumenti camera più ricchi e funzioni AI utili nella vita di tutti i giorni.

I compromessi riguardano più il posizionamento che veri passi falsi: non c’è un processore da top di gamma e i video si fermano al 2K anziché al 4K. Detto questo, per il suo prezzo il telefono offre un equilibrio accorto di caratteristiche.

In definitiva, HOT 60 Pro+ piacerà a chi cerca uno smartphone elegante, leggero e attuale, con abbastanza grinta per lavoro, intrattenimento e progetti creativi.