Xiaomi 17 Pro e 17 Pro Max ufficiali: Magic Back Screen, sistema Leica e UWB

Xiaomi ha presentato ufficialmente la sua serie di punta Mi 17 Pro all’evento annuale dell’azienda. La gamma comprende due modelli — Xiaomi 17 Pro e 17 Pro Max — con prezzi in Cina a partire da 4.999 yuan.

L’aggiunta di spicco è il Magic Back Screen, un display secondario con specifiche premium: retroilluminazione M10, luminosità di picco fino a 3.500 nit e protezione in Xiaomi Dragon Crystal Glass. Non è solo un vezzo estetico: può mostrare l’ora, ritratti e “pet” con intelligenza artificiale, oltre ad avvisi di viaggio o della musica. Funziona anche come mirino per i selfie con la fotocamera principale, offre una modalità photo booth con modelli predefiniti e consente di fissare note rapide tramite la funzione “Stick-It”.

Per gli appassionati di retrogaming, Xiaomi propone una cover brandizzata con pulsanti fisici a 299 yuan, che di fatto trasforma il telefono in una console portatile — un accessorio giocoso che ha perfettamente senso per sessioni brevi fuori casa.

Sul fronte fotografico, la serie Mi 17 Pro viene presentata come il Re della luce. Le fotocamere integrano il sistema Leica Light and Shadow Master, un sensore Light Hunter 950L con gamma dinamica di 16,5 EV e un nuovo rivestimento Grand Slam pensato per ridurre bagliori e artefatti in condizioni di illuminazione complesse. L’attenzione alla gestione della luce lascia intendere che il marchio punti a risultati affidabili proprio dove molte fotocamere degli smartphone inciampano.

Xiaomi 17 Pro si distingue anche per una batteria da 6.300 mAh racchiusa in un corpo da 8 mm. In tutta la serie, la connettività UWB abilita il posizionamento preciso e il controllo dell’auto senza tocco: lo smartphone può aprire automaticamente il bagagliaio e sbloccare le portiere quando il proprietario si avvicina — una piccola comodità che fa pensare a una spinta più ampia verso un utilizzo quotidiano davvero fluido.