Xiaomi conferma XRing 02: chip proprietario, investimento da 50 miliardi e strategia decennale

Xiaomi ha confermato ufficialmente che sta sviluppando la nuova generazione del processore proprietario della serie XRing. La prima iterazione, XRing 01, ha debuttato nella primavera del 2025 su Xiaomi 15S Pro, superando la soglia dei tre milioni di punti su AnTuTu. Ora l’azienda prepara il successore, indicato provvisoriamente come XRing 02.

In un’intervista a CNBC, la vicepresidente Xu Fei ha fatto sapere che, a differenza di Apple o Qualcomm, Xiaomi non prevede di lanciare un system-on-chip ogni anno. Ha spiegato che il baricentro è una roadmap di lungo periodo e il miglioramento dell’esperienza d’uso, sottolineando che per l’azienda si tratta di un segmento nuovo e che servono tempo e pianificazione. Il messaggio è chiaro: meglio un passo misurato che la consueta corsa annuale alle specifiche, una scelta ambiziosa ma prudente che privilegia la maturazione del progetto rispetto al calendario delle uscite.

Xiaomi ha inoltre annunciato un investimento di 50 miliardi di yuan (circa 7 miliardi di dollari) per lo sviluppo dei propri chip nel prossimo decennio. La collaborazione con Qualcomm e MediaTek proseguirà per ora, dato che i top di gamma del marchio utilizzano ancora le loro piattaforme: un ponte pragmatico mentre il programma interno prende quota.

Secondo la dirigenza, il business dei SoC potrebbe richiedere circa dieci anni per raggiungere il pareggio. L’obiettivo, però, è netto: offrire prestazioni di fascia premium e conquistare indipendenza dai fornitori terzi. Inquadrare lo sforzo su un orizzonte decennale aiuta a tarare le aspettative e ribadisce che il controllo della filiera del silicio è la meta.