Xiaomi 15T Pro o iPhone 15? Differenze, punti di forza e per chi sono
Confronto tra Xiaomi 15T Pro e iPhone 15: display 144 Hz, camera Leica e ricarica 90 W contro continuità iOS, Face ID e MagSafe. Scopri quale conviene davvero.
Confronto tra Xiaomi 15T Pro e iPhone 15: display 144 Hz, camera Leica e ricarica 90 W contro continuità iOS, Face ID e MagSafe. Scopri quale conviene davvero.
© A. Krivonosov
Il Xiaomi 15T Pro e l’iPhone 15 appartengono a universi diversi del segmento top di gamma. Xiaomi spinge forte sulle specifiche di punta: display AMOLED da 6,83 pollici a 144 Hz con luminosità fino a 3.200 nit, batteria da 5.500 mAh con ricarica a 90 W e un sistema fotografico triplo firmato Leica capace di registrare in 8K. È un dispositivo che punta tutto su potenza bruta e vocazione multimediale, e si percepisce fin dal primo sguardo.
L’iPhone 15, pur essendo arrivato nel 2023, resta pienamente competitivo grazie al supporto iOS nel lungo periodo, alla comodità dell’ecosistema Apple e a funzioni di riferimento come Face ID e MagSafe. I suoi assi nella manica sono la costanza delle prestazioni, la robustezza e un valore di rivendita che tende a rimanere alto: elementi che continuano a pesare ben oltre il momento dell’acquisto.
In definitiva, il Xiaomi 15T Pro parla ad appassionati e creator che cercano hardware al vertice e strumenti fotografici flessibili, mentre l’iPhone 15 si rivolge a chi privilegia semplicità, affidabilità e un’integrazione senza frizioni nell’ecosistema Apple. La scelta, alla fine, è una questione di priorità: versatilità e potenza da un lato, coerenza e continuità dall’altro.