https://pepelac.news/it/posts/id3121-iphone-17-domina-in-cina-taglio-alle-spedizioni-xiaomi-17
iPhone 17 domina in Cina: taglio alle spedizioni Xiaomi 17
iPhone 17 spiazza il mercato cinese: Xiaomi 17 riduce le spedizioni del 20%
iPhone 17 domina in Cina: taglio alle spedizioni Xiaomi 17
In Cina l’iPhone 17 supera Xiaomi 17: domanda in volo e taglio spedizioni del 20%. Upgrade: 256 GB, A19 3 nm, LTPO 1‑120 Hz, prezzo 799$. Scopri perché.
2025-09-29T17:28:42+03:00
2025-09-29T17:28:42+03:00
2025-09-29T17:28:42+03:00
Il refresh della linea iPhone 17 ha rimescolato in modo evidente le gerarchie del mercato degli smartphone in Cina. Apple ha presentato un iPhone 17 base ben calibrato che ha rapidamente distanziato i rivali, incluso lo Xiaomi 17. Secondo Ming‑Chi Kuo di TF International Securities, la domanda per il modello di Apple è stata tale da spingere a un taglio del 20% delle spedizioni di Xiaomi 17, con l’obiettivo che scende da 10 a 8 milioni di unità.A sostenere la corsa dell’iPhone 17 sono upgrade concreti arrivati senza rincari. Gli acquirenti ottengono il doppio dello spazio di archiviazione — 256 GB invece dei consueti 128 GB —, un chip A19 a 3 nm e un display LTPO OLED con ProMotion capace di variare la frequenza da 1 a 120 Hz. Lo schermo aiuta a contenere i consumi e rende più fluide le interazioni di tutti i giorni. Il tutto con un prezzo fermo a 799 dollari, lo stesso del precedente iPhone 16: un dettaglio che lo rende particolarmente convincente nel confronto diretto con la concorrenza. Una strategia di valore silenziosa ma incisiva, che tende a colpire quando chi acquista mette ogni specifica sul piatto insieme al cartellino del prezzo.
iPhone 17, Xiaomi 17, mercato smartphone Cina, taglio spedizioni 20%, Ming-Chi Kuo, TF International Securities, 256 GB, chip A19 3 nm, display LTPO OLED, ProMotion 120 Hz, prezzo 799 dollari
2025
news
iPhone 17 spiazza il mercato cinese: Xiaomi 17 riduce le spedizioni del 20%
In Cina l’iPhone 17 supera Xiaomi 17: domanda in volo e taglio spedizioni del 20%. Upgrade: 256 GB, A19 3 nm, LTPO 1‑120 Hz, prezzo 799$. Scopri perché.
Il refresh della linea iPhone 17 ha rimescolato in modo evidente le gerarchie del mercato degli smartphone in Cina. Apple ha presentato un iPhone 17 base ben calibrato che ha rapidamente distanziato i rivali, incluso lo Xiaomi 17. Secondo Ming‑Chi Kuo di TF International Securities, la domanda per il modello di Apple è stata tale da spingere a un taglio del 20% delle spedizioni di Xiaomi 17, con l’obiettivo che scende da 10 a 8 milioni di unità.
A sostenere la corsa dell’iPhone 17 sono upgrade concreti arrivati senza rincari. Gli acquirenti ottengono il doppio dello spazio di archiviazione — 256 GB invece dei consueti 128 GB —, un chip A19 a 3 nm e un display LTPO OLED con ProMotion capace di variare la frequenza da 1 a 120 Hz. Lo schermo aiuta a contenere i consumi e rende più fluide le interazioni di tutti i giorni. Il tutto con un prezzo fermo a 799 dollari, lo stesso del precedente iPhone 16: un dettaglio che lo rende particolarmente convincente nel confronto diretto con la concorrenza. Una strategia di valore silenziosa ma incisiva, che tende a colpire quando chi acquista mette ogni specifica sul piatto insieme al cartellino del prezzo.