Snapdragon 8 Elite Gen 6 e 8 Gen 6: cosa aspettarsi nel 2026

Appena Qualcomm ha svelato il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, sono subito partite le voci sulla prossima ondata. Secondo il noto informatore Digital Chat Station, l’azienda ha già in cantiere due processori di punta per il 2026: Snapdragon 8 Elite Gen 6 e Snapdragon 8 Gen 6.

La fonte afferma che i numeri di modello interni sono già fissati: SM8975 per Snapdragon 8 Elite Gen 6 e SM8950 per lo Snapdragon 8 Gen 6 standard. Per riferimento, gli attuali 8 Elite Gen 5 e 8 Gen 5 utilizzano i codici SM8850 e SM8845. I prossimi chip dovrebbero essere prodotti a 2 nm e proseguire la rinnovata strategia di naming della linea Snapdragon 8: indizi che fanno pensare a una tabella di marcia chiara e ponderata.

Se i dettagli sul Gen 6 restano ancora scarsi, l’attuale generazione indica già la direzione. Snapdragon 8 Elite Gen 5 si basa sull’architettura CPU Oryon di terza generazione, include un core con frequenza fino a 4,6 GHz e offre un incremento delle prestazioni del 20% con un miglioramento dell’efficienza energetica fino al 35% rispetto al predecessore. La grafica è più veloce del 23%, il ray tracing è stato affinato, l’NPU Hexagon accelera i carichi di intelligenza artificiale e il supporto al codec APV consente registrazioni 8K quasi lossless. Nel complesso, la scheda del Gen 5 alza l’asticella per ciò che arriverà.

Snapdragon 8 Elite Gen 5 integra anche il nuovo modem 5G X85 e Xiaomi ha già presentato i primi telefoni basati su di esso nella serie 17. Tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 sono attesi dispositivi con questo chip da OnePlus, vivo, iQOO, OPPO, Realme e Honor.