Uscite smartphone di ottobre 2025: vivo, OPPO, Realme, Xiaomi, iQOO e OnePlus

Ottobre 2025 si preannuncia uno dei mesi più vivaci per il mobile. Arriva una raffica di modelli di punta tutti insieme, con proposte che vanno dalle scelte attente al portafoglio di vivo e Redmi ai top di gamma senza compromessi come OnePlus 15 e OPPO Find X9 Pro. Le schede tecniche sembrano una lista delle priorità del 2025: chip più rapidi, schermi più luminosi, batterie più capienti.

Il filo conduttore è il salto ai processori di nuova generazione: Snapdragon 8 Elite Gen 5 e Dimensity 9500. Entrambi promettono prestazioni e efficienza di spicco, e i marchi non perdono tempo a portarli sui modelli di fascia alta. Il messaggio è chiaro: la velocità torna al centro, ma non a scapito dell’autonomia.

vivo

Il calendario si apre il 7 ottobre con vivo V60e. Pur mirando alla fascia media, alza l’asticella con una fotocamera da 200 MP e una batteria da 6500 mAh. Pochi giorni dopo, il 13 ottobre, vivo presenterà la serie X300: base e Pro con Dimensity 9500. La versione Pro aggiunge uno schermo più ampio e la ricarica wireless, una strizzatina d’occhio ai comfort premium anche in una linea mainstream.

OPPO

Il 16 ottobre tocca a OPPO Find X9 e X9 Pro. La coppia è attesa con batterie fino a 7500 mAh e fotocamere di nuova generazione basate su sensori Sony e Samsung. Numeri che spostano la gara dall’esibizione in scheda tecnica all’usabilità quotidiana: non solo potenza, ma resistenza nel tempo.

Realme and Xiaomi

A metà mese arriva Realme GT 8 Pro, il primo smartphone in India con Snapdragon 8 Elite Gen 5. Punta su un tele periscopico da 200 MP e su un display fino a 7000 nit: una combinazione che suggerisce copertura e finezza nello stesso colpo.

Negli stessi giorni, Xiaomi 17—già lanciato in Cina—si avvia verso i mercati internazionali. Si distingue per il vetro Dragon Crystal, un sistema triplo da 50 MP e la ricarica rapida a 100 W. Per chi è fuori dalla Cina, il rollout più ampio arriva con tempismo studiato.

Da tenere d’occhio anche il nuovo Redmi Note 15, in arrivo nei negozi: un’opzione dal prezzo accessibile che punta a offrire l’essenziale a chi cerca il massimo valore.

iQOO and OnePlus

Ottobre vedrà anche il debutto di iQOO 15, pensato per i gamer con display QHD+ a 144 Hz e chip dedicato Q3 per mantenere la fluidità visiva. A chiudere il mese ci sarà OnePlus 15, atteso con display a 165 Hz, batteria da 7000 mAh e supporto sia alla ricarica cablata sia a quella wireless. Se il ritmo conta, il finale potrebbe essere all’altezza del crescendo.