Perché Helldivers 2 su PC occupa 150 GB: HDD, SSD e dati duplicati

Arrowhead Game Studios ha spiegato perché la versione PC di Helldivers 2 è lievitata fino a 150 GB, quasi il triplo rispetto alle console. Il vicedirettore tecnico dello studio ha precisato che la causa non sono le texture in 4K né una cattiva ottimizzazione, ma una scelta deliberata per supportare chi avvia ancora il gioco da dischi rigidi tradizionali. Per evitare che le missioni si carichino troppo lentamente su HDD, il team duplica una grande quantità di dati — texture e modelli — distribuendoli sul disco, così da ridurre i tempi di ricerca. Gli SSD se la cavano senza questa ridondanza, ed è per questo che le versioni console sono più contenute.

In Arrowhead aggiungono che rimuovere del tutto la duplicazione non è realistico: in caso contrario, i tempi di caricamento su HDD aumenterebbero di circa dieci volte. Gli sviluppatori promettono di eliminare in parte i file ridondanti con un aggiornamento futuro, pur riconoscendo che ogni nuova ondata di contenuti tornerà a far crescere l’ingombro. Una scelta pragmatica che privilegia l’accessibilità rispetto a un’installazione snella.

Nonostante i malumori per il cosiddetto terrore dei gigabyte, Helldivers 2 attira ancora circa 50–60 mila giocatori simultanei su Steam, e lo studio è restio a restringere il proprio pubblico solo per risparmiare spazio su disco. Resta comunque la domanda sul motivo per cui la build PC non possa evitare la duplicazione sui sistemi dotati di SSD.

Classificazione d’età: 18+.