Falso iPhone 15 Pro su OLX: Dynamic Island sospetta e schermo IPS al posto dell’OLED
Su OLX stava per passare un falso iPhone 15 Pro: OLED sostituito da schermo IPS. Segnali da riconoscere, rischi nell’usato e consigli per evitare truffe.
Su OLX stava per passare un falso iPhone 15 Pro: OLED sostituito da schermo IPS. Segnali da riconoscere, rischi nell’usato e consigli per evitare truffe.
© A. Krivonosov
A una manciata di clic dalla vendita su OLX, si è sfiorata la truffa: un presunto iPhone 15 Pro stava per cambiare proprietario, ma il suo display OLED originale era stato rimpiazzato da un pannello IPS a 60 Hz. L’affare è saltato all’ultimo grazie all’amico dell’acquirente, che ha fiutato qualcosa di strano.
Come ha raccontato l’utente @OutofGalaxyy, il telefono era stato messo in vendita a 2.400 zloty polacchi — circa 662 dollari. Per un usato la cifra poteva sembrare un filo alta; in Europa però non è fuori scala, motivo per cui all’inizio non ha fatto scattare campanelli d’allarme.
Mentre il potenziale acquirente esaminava il dispositivo, l’amico ha notato che la Dynamic Island non convinceva. Confrontandola con il suo iPhone 17, si è reso conto in fretta che lo schermo non era originale. Parlando con il venditore, è poi emerso che anche lui era stato tratto in inganno: in precedenza aveva comprato questo “iPhone 15 Pro” credendolo autentico.
Per fortuna la compravendita non è andata in porto e l’acquirente ha ripiegato su un iPhone 15 nuovo. Con un’illuminazione diversa — per esempio la sera — la storia avrebbe potuto prendere un’altra piega, a conferma di quanto sia facile lasciarsi convincere da un falso ben fatto.
L’episodio ricorda che uno smartphone va controllato non solo tramite numero di serie, ma anche con uno sguardo attento, soprattutto sui mercati dell’usato. I cloni diventano sempre più sofisticati e distinguere un pannello IPS da un OLED passa sempre più da piccole sfumature visive: dettagli che premiano chi si prende il tempo di verificare con calma.