I migliori auricolari true wireless sotto i 100$ nel 2025
Guida ai migliori auricolari true wireless sotto 100$: qualità sonora, ANC, comfort. Confronto: Anker Liberty 4 NC, Galaxy Buds FE, JBL, OnePlus, Nothing.
Guida ai migliori auricolari true wireless sotto 100$: qualità sonora, ANC, comfort. Confronto: Anker Liberty 4 NC, Galaxy Buds FE, JBL, OnePlus, Nothing.
© Сгенерировано нейросетью
Le cuffie over-ear hanno il loro fascino, ma nell’uso quotidiano la maggior parte sceglie i compatti auricolari true wireless. Fino a poco tempo fa, un suono davvero convincente stava ben oltre i 150–200 dollari; nel 2025 ci sono opzioni sotto i 100 che reggono il confronto, a sorpresa, con i top di gamma affermati. La redazione di Pepelats News ha selezionato i modelli più riusciti, puntando su qualità sonora, comfort e funzioni ben pensate.
Una delle coppie più equilibrate in questa fascia. La cancellazione del rumore tiene testa a modelli ben più costosi, con bassi profondi e medi dettagliati. L’app dedicata consente di rifinire l’EQ, e la modalità trasparenza suona naturale. Ci si possono aspettare circa 8–9 ore di riproduzione per carica e fino a 40 con la custodia. Per il prezzo, la messa a punto appare matura e coerente.
Una versione snella dei Galaxy Buds per chi vuole auricolari Samsung senza il prezzo da top di gamma. Sono leggeri, comodi, stabili nell’orecchio e offrono una firma sonora calda che si adatta a pop e hip-hop. L’ANC non è da record, ma è concreta. Il vantaggio chiave è l’integrazione fluida con i telefoni Samsung Android: abbinamento istantaneo, passaggio rapido tra dispositivi e controlli tramite gesti.
Apprezzati dal grande pubblico per un suono vivace ed energico. JBL predilige ancora le basse frequenze, ma le ultime generazioni hanno migliorato anche gli alti. La qualità in chiamata beneficia di microfoni solidi. C’è un ANC di base e una modalità ambiente. Con 70–90 dollari ci si porta a casa un set quotidiano affidabile che non obbliga a perdersi in impostazioni complesse.
Il richiamo principale sta nell’equilibrio tra resa sonora e comodità. Offrono una scena convincente, alti vivaci e una cancellazione del rumore ben ponderata. Arrivano fino a 10 ore con una carica, supportano la ricarica rapida e possono collegarsi a più dispositivi. Sugli smartphone OnePlus, il supporto al codec LHDC aggiunge un ulteriore motivo d’interesse per quel pubblico.
Se cercate stile e sostanza, è tra le proposte più intriganti sotto i 100 dollari. Custodia trasparente, interfaccia dell’app distintiva e un suono calibrato con scena ariosa, enfasi sul dettaglio e bassi piacevoli. L’ANC è nella media, ma la qualità complessiva della riproduzione compensa. In sostanza, non danno l’idea di un prodotto economico.
Se volete la coppia più versatile con una cancellazione del rumore solida, le Soundcore Liberty 4 NC sono una scelta affidabile. I possessori di smartphone Samsung di solito trovano nei Galaxy Buds FE l’abbinamento più fluido. Chi preferisce un’impronta energica e orientata ai bassi può guardare a JBL, mentre Nothing Ear (a) parlerà a chi mette sullo stesso piano design e nitidezza. E se il telefono è OnePlus — o semplicemente cercate molta tecnologia a buon prezzo — OnePlus Buds 3 risultano l’opzione più equilibrata.