Smartphone senza cavo e caricatore: il caso Sony Xperia 10 VII

La tendenza partita con l’eliminazione degli alimentatori passa a una nuova fase: alcuni smartphone ora arrivano persino senza cavo. Un utente su Reddit ha raccontato che il suo nuovo Sony Xperia 10 VII è arrivato senza caricatore e perfino senza il cavo USB‑C: sulla confezione compaiono anche delle icone che indicano chiaramente l’assenza di questi accessori. Sony forse non guida il mercato, ma spesso sono aggiustamenti discreti come questo a innescare cambiamenti più ampi nel settore.

La motivazione ufficiale ricalca gli argomenti dell’epoca senza caricatore: attenzione all’ambiente, riduzione dei rifiuti elettronici e l’idea che gli utenti abbiano già in casa cavi compatibili in abbondanza. Eppure il sottotesto appare fin troppo chiaro: ogni cavo in meno fa risparmiare al produttore e aumenta la probabilità che l’acquirente opti per un accessorio marchiato.

Se questa linea dovesse consolidarsi, presto la maggior parte dei telefoni potrebbe essere venduta come semplice dispositivo, senza extra. Questo costringerà molti a cercare da soli i cavi — e non pochi finiranno per scegliere opzioni economiche e scadenti, con effetti su velocità di ricarica e durata del dispositivo. Un motivo in più per assicurarsi di avere già in casa almeno un cavo USB‑C davvero valido: la prossima scatola potrebbe semplicemente non contenerlo.