Aggiornamento Windows 11 25H2: incompatibilità con SSD NVMe WD e SanDisk (HMB)
Aggiornare a Windows 11 25H2 fallisce su alcuni SSD NVMe WD e SanDisk: bug firmware dell’Host Memory Buffer provoca errori, BSOD e blocco dell’installazione.
Aggiornare a Windows 11 25H2 fallisce su alcuni SSD NVMe WD e SanDisk: bug firmware dell’Host Memory Buffer provoca errori, BSOD e blocco dell’installazione.
© RusPhotoBank
Gli utenti segnalano difficoltà nell’installare l’aggiornamento Windows 11 25H2 su alcuni SSD NVMe di Western Digital e SanDisk. Nel tentativo di passare dalla 24H2, il sistema mostra un avviso di incompatibilità per le unità e blocca la procedura. Secondo le analisi, la causa risiede in una gestione difettosa da parte del firmware della funzione Host Memory Buffer (HMB), un intoppo capace di provocare errori critici e persino schermate blu. Mettendo insieme i segnali, il sospetto ricade sul firmware, più che sul sistema operativo.
I problemi di compatibilità risultano confermati per WD_BLACK SN770 NVMe SSD 2TB, WD_BLACK SN770M NVMe SSD 2TB, WD Blue SN580 NVMe SSD 2TB, WD Blue SN5000 NVMe SSD 2TB e SanDisk Extreme M.2 NVMe SSD 2TB. Tutti questi modelli si affidano all’HMB invece della DRAM a bordo e, in questa configurazione, un microcodice difettoso può entrare in conflitto con il sistema. Un motivo in più per pretendere un firmware pulito.